Attualità - 14 aprile 2025, 11:41

Imperia, mercato immobiliare e il peso dei dazi: solo il 23% acquista con mutuo

L’analisi del Sole 24 Ore del Lunedì sui dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) delle Entrate

Imperia, mercato immobiliare e il peso dei dazi: solo il 23% acquista con mutuo

A Imperia solo il 23 per cento degli acquisti di case nel 2024, è stato accompagnato da un'ipoteca. L’analisi del Sole 24 Ore del Lunedì, sui dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) delle Entrate, riporta i territori dove i mutui sono più diffusi e dove l’impatto dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump sarà maggiore.

Gli effetti dei dazi saranno di due tipi: “Ci sono le variazioni del costo del denaro -sottolinea il Sole24Ore-, le scelte della Banca centrale europea si riflettono sul costo dei finanziamenti a tasso variabile e, in prospettiva, possono facilitare o rendere più complesso l’accesso al credito. Dall’altro lato ci sono le ricadute indirette sull’economia, se i dazi fanno impennare l’inflazione e affosseranno la crescita economica le famiglie vedranno diminuire il proprio reddito disponibile (e le banche potranno diventare più selettive nell’erogazione dei mutui)”.

A Imperia le case vendute nel 2024 sono state 4.283, - 5,4 per cento rispetto all'anno precedente. Il 95,7 per cento, si tratta di case acquistate da persone fisiche, il 23 per cento degli acquisti è stato assistito da ipoteca. Il quadro nazionale mostra come sulle 99 provincie considerate, in nove oltre metà degli acquisti sono stati accompagnati da un’ipoteca (prima Prato con il 59,2 per cento). In altre 32 province la percentuale è compresa tra il 40 e il 50 per cento. Questi 41 territori si trovano per lo più nell’Italia settentrionale e centrale.

Imperia, invece, è in linea con i territori del Sud delle Isole dove, in alcune aree, i mutui non arrivano al 20 per cento dei rogiti e quindi sono meno sensibili alle oscillazioni del costo del denaro.

Sara Balestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU