Attualità - 07 aprile 2025, 14:54

Impianto Eolico 'Monte Chiappa': parere favorevole della Regione per viabilità e aspetti idraulici

Il progetto prevede l'installazione di aerogeneratori alti 180 metri.

Impianto Eolico 'Monte Chiappa': parere favorevole della Regione per  viabilità e aspetti idraulici

Il Settore Difesa del suolo della Regione Liguria ha espresso il proprio parere sul progetto relativo alla realizzazione dell’Impianto Eolico 'Monte Chiappa'. Il Settore precisa  che "la sua valutazione riguarda esclusivamente le opere legate alla viabilità di accesso all’impianto, cioè quelle che potrebbero potenzialmente interferire con corsi d’acqua o aree soggette a vincoli ambientali". Per quanto riguarda gli aspetti idraulici "non sono state riscontrate criticità significative. Le opere previste non comportano rischi particolari per il reticolo idrografico e risultano in linea con le norme vigenti"

Anche sul fronte geologico e morfologico non sono stati individuati vincoli o situazioni problematiche. Il progetto non ricade in aree soggette a rischio alluvioni (PGRA) o a dissesti idrogeologici (PAI Dissesti) per quanto riguarda le competenze del Settore. 

In sintesi,  Il parere del Settore Difesa del suolo della regione è favorevole per quanto riguarda la parte di propria competenza. Non ci sono ostacoli, quindi, dal punto di vista idraulico o geologico alla realizzazione delle opere viarie necessarie per l’accesso all’impianto eolico.


L’intervento si articola in diverse fasi, tra cui la più rilevante è sicuramente l’installazione degli aerogeneratori nella zona di Monte Chiappa. Ogni turbina sarà alta 180 metri e poggerà su basi in cemento armato con un diametro tra i 20 e i 22 metri, supportate da pali infissi nel terreno.


 


 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU