Attualità - 06 aprile 2025, 12:49

Nell’Imperiese sono tornate le Velelle, acqua pulita alla Galeazza e a Borgo Marina

Con l'arrivo della primavera, una piccola creatura marina inizia a farsi vedere anche lungo la costa del capoluogo

Nell’Imperiese sono tornate le Velelle, acqua pulita alla Galeazza e a Borgo Marina

Con l'arrivo della primavera, una piccola creatura marina inizia a farsi vedere anche lungo la costa del capoluogo. E’ la velella velella, meglio conosciuta come Barchetta di San Pietro

Questo spettacolare organismo marino affascina chiunque lo osservi, sia per la sua forma unica che per la grande quantità di esemplari che, in alcuni casi, giungono insieme, dando vita a un fenomeno straordinario. Una specie che appartiene alla stessa famiglia delle meduse. Tuttavia, a differenza delle meduse, la velella non è un singolo organismo, ma una colonia formata da più polipi, ognuno specializzato in un compito diverso all'interno della colonia stessa. Questo aspetto la rende una creatura davvero speciale, molto più complessa di quanto sembri a prima vista. 

Ogni anno, quando la primavera si fa sentire, le velelle velella iniziano a fare la loro comparsa lungo le coste del Mediterraneo, in particolare in zone come Arenzano. Sebbene i primi avvistamenti della stagione siano stati segnalati in queste acque, è possibile incontrare anche esemplari sparsi lungo altre coste, come quella della Galeazza e di Borgo Marina. La velella, infatti, non arriva mai sola: la sua comparsa avviene spesso in enormi gruppi che formano vere e proprie flotte di piccole barchette blu che si fanno trasportare dalle correnti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU