Attualità - 06 aprile 2025, 12:38

Imperia, autotrasportatori in allarme: rischio sgombero parcheggio di lungomare Vespucci

Il Pd chiede al sindaco Scajola di trovare una soluzione alternativa, proponendo l'area del campo cinofilo

Imperia,  autotrasportatori in allarme: rischio sgombero parcheggio di lungomare Vespucci

Allarme tra autisti e operatori del settore trasporto merci a Imperia. I consiglieri comunali del Partito democratico Ivan Bracco, Loredana Modaffari e Daniela Bozzano sono stati informati in queste ore da numerosi lavoratori che parcheggiano abitualmente i loro mezzi pesanti nella zona di Lungomare Vespucci, nei pressi dell’area del depuratore, di aver ricevuto un avviso dalla polizia locale: entro il prossimo 7 aprile, tutta l’area dovrà essere sgomberata dai veicoli.

Una comunicazione che sta generando forte preoccupazione tra gli autotrasportatori e le imprese del territorio. "Parliamo – affermano i consiglieri demdi lavoratori e imprenditori che garantiscono ogni giorno servizi essenziali alla cittadinanza. Se si chiude quell’area senza una valida alternativa, Imperia, capoluogo di provincia, si troverà di fatto priva di un’area di sosta dedicata agli autotreni".

I consiglieri sottolineano di aver già proposto all’Amministrazione una possibile soluzione: destinare a parcheggio per i mezzi pesanti la zona del campo cinofilo, adiacente al torrente Impero. "Si tratta di un’area periferica – spiegano – che non creerebbe disagi né sul piano del traffico né sul piano acustico, e che potrebbe convivere tranquillamente con le attività degli amanti dell’addestramento cani, senza penalizzarli".

I tre esponenti gruppo consiliare del Partito Democratico chiedono ora al sindaco Scajola di intervenire con urgenza e di esprimersi pubblicamente sulla questione. "Presenteremo una interrogazione in Consiglio comunale per chiarire pubblicamente come intenda l’Amministrazione affrontare il problema", annunciano Bracco, Modaffari e Bozzano. E concludono con un affondo: "Al posto delle solite inaugurazioni farlocche, si inizi finalmente a pensare ai problemi veri della città e dei cittadini".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU