Attualità - 06 aprile 2025, 12:06

Diano Marina, la Ciclovia Tirrenica procede secondo i piani. Il sindaco Za: "È il progetto più significativo del XXI secolo per il nostro territorio"

La riapertura del nodo viario tra via Rossini e via Campodonico prevista per giovedì prossimo

Diano Marina, la Ciclovia Tirrenica procede secondo i piani. Il sindaco Za: "È il progetto più significativo del XXI secolo per il nostro territorio"

Proseguono  secondo il cronoprogramma stabilito, i lavori della Ciclovia Tirrenica nel tratto che attraversa il Comune di Diano Marina. Giorno dopo giorno prende forma quella che il sindaco Cristiano Za Garibaldi definisce «"l progetto più significativo del XXI secolo per il nostro territorio".

Una tappa importante è prevista per giovedì prossimo, salvo imprevisti: la riapertura al traffico del nodo viario tra via Rossini e via Campodonico, noto anche come ex pontino, chiuso temporaneamente per permettere lo svolgimento dei lavori.

L'infrastruttura, il cui completamento è atteso entro dicembre 2025, rappresenta molto più di una semplice pista ciclabile: ridisegnerà radicalmente la mappa urbana di Diano Marina, rendendola più accessibile, moderna e sostenibile.

Il nuovo asse ciclopedonale si inserisce nella rete nazionale delle dieci ciclovie turistiche, promuovendo un approccio 'lento' alla scoperta del paesaggio, in linea con le più attuali tendenze del turismo green.

La posizione strategica e le peculiarità paesaggistiche della città costituiscono un unicum in grado di attrarre un turismo consapevole e diversificato. Con oltre un milione di presenze annue, l’Amministrazione prevede un’ulteriore crescita grazie alla nuova ciclovia.

 Il sindaco Za Garibaldi ha voluto intervenire anche sul tema delle relazioni con Imperia e sulle prospettive di sviluppo territoriale condiviso: "Mi sembra davvero inverosimile che qualcuno si preoccupi di una presunta sudditanza nei confronti di Imperia, che è capoluogo di provincia con caratteristiche e prospettive diverse dalle nostre. Gli interessi di Diano Marina restano per me prioritari, ma credo che un buon amministratore debba ragionare anche in un’ottica più ampia. I complessi li lascio a chi effettivamente li subisce o a chi si rifugia in slogan superati dalla storia — come la ciclabile dimostra. Noi guardiamo avanti".

conclude poi con una riflessione sulle possibili sinergie intercomunali: "Con Imperia condividiamo punti di forza che vogliamo valorizzare attraverso progetti di ampio respiro, come la stessa Ciclovia Tirrenica, ma anche il collegamento “metropolitano leggero”, per il quale ho già siglato un accordo con il sindaco di Imperia due anni fa. Sono pronto a portare avanti una progettazione che avvicini ulteriormente le nostre realtà, in nome dell’unione territoriale che queste iniziative rappresentano".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU