Attualità - 31 marzo 2025, 12:20

Nuove licenze per i taxi, un concorso pubblico varato dal Comune di Imperia

Un'opportunità significativa per chi desidera entrare nel settore del trasporto pubblico locale

Nuove licenze per i taxi, un concorso pubblico varato dal Comune di Imperia

Il Comune di Imperia ha indetto un concorso pubblico per l’assegnazione di sei nuove licenze taxi, destinate a formare una graduatoria valida per i prossimi tre anni. 

Un'opportunità significativa per chi desidera entrare nel settore del trasporto pubblico locale, in particolare per coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti e desiderano avviare un’attività taxi nel territorio. Il concorso mette a disposizione sei licenze in totale, così suddivise: quattro licenze standard per l'esercizio dell'attività di taxi; due licenze riservate a veicoli attrezzati per il trasporto di persone con disabilità motoria, a conferma dell’impegno del Comune di Imperia verso una mobilità più inclusiva e accessibile. 

L’iniziativa si inserisce in un quadro di miglioramento e potenziamento dei servizi pubblici locali, con l’intento di rendere la città più accogliente e disponibile a rispondere alle diverse esigenze della popolazione. I candidati dovranno soddisfare determinati requisiti, tra cui il possesso di una patente di guida adeguata e altre condizioni specifiche stabilite dal bando di concorso. 

È importante consultare i documenti ufficiali per una panoramica completa delle qualifiche richieste. I  candidati avranno 60 giorni di tempo per presentare la domanda di partecipazione, che dovrà essere inviata secondo le modalità indicate nel bando. La documentazione ufficiale verrà pubblicata sull'Albo Pretorio online del Comune di Imperia, sul sito istituzionale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria. È fondamentale rispettare i termini di scadenza per evitare l’esclusione dal concorso. 

L’assegnazione di queste licenze taxi, secondo Palazzo Civico, rappresenta una possibilità concreta per chi desidera intraprendere un'attività nel campo del trasporto pubblico locale, settore che negli ultimi anni ha visto un’evoluzione e un cambiamento nelle modalità di fruizione dei servizi, soprattutto in relazione alla crescente attenzione alla mobilità sostenibile e accessibile. Le due licenze riservate a veicoli attrezzati per il trasporto di persone con disabilità motoria, in particolare, riflettono una crescente attenzione alle esigenze di inclusività, un tema sempre più rilevante nelle politiche locali di molte città italiane.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU