Accadde Oggi - 31 marzo 2025, 07:04

31 MARZO 2000. Scatta l'obbligo del casco in moto per tutti: prime multe nella notte a Imperia

Giorno per giorno eventi storici, notizie, cronaca, sport e curiosità della storia di Imperia di ieri, dell'altro ieri e dei secoli scorsi

31 MARZO 2000. Scatta l'obbligo del casco in moto per tutti: prime multe nella notte a Imperia

A distanza di un'ora e mezza dall'entrata in vigore su tutto il territorio nazionale della nuova legge che impone l'uso del casco anche ai maggiorenni circolanti su un ciclomotore sono scattate nell'Imperiese le prime multe.

La prima, storica, è stata elevata dai carabinieri a carico di un maggiorenne che si trovava in sella al suo scooter 50 sprovvisto dell'obbligatorio copricapo di sicurezza. La violazione gli è stata contestata durante un servizio di controllo volante: 60 mila e 600 lire. Tra Cervo e Ventimiglia, nella prima giornata di nuove regole, sono state elevate sette contravvenzioni per il mancato uso del casco e ben 23 per le cinture di sicurezza non indossare in auto.

I controlli sono stati effettuati da polizia locale, polstrada, polizia, carabinieri e finanza. "Il bilancio dei controlli - ha confermato il comandante della polstrada imperiese, Annalisa Mongiorgi - è positivo, tenuto conto che non è stato rilevato un numero altissimo di infrazioni, segno che la campagna di informazione ha avuto l'esito auspicato. Questo soprattutto nella zona di Imperia mentre tra Sanremo e Ventimiglia si sono registrate più violazioni. Naturalmente la situazione dovrà essere verificata anche e soprattutto nei prossimi giorni".

In Italia, praticamente sino alla fine degli anni Settanta, l’utilizzo del casco era pressoché inesistente. Solo nei primi anni Ottanta venne richiesta a gran voce una legge che ne imponesse l’utilizzo e, nel 1986, arrivò finalmente la normativa che ne sanciva l'obbligo, sia in città sia fuori, per i passeggeri e i conducenti dei mezzi di cilindrata superiore ai 50 cc e per i minorenni.

La vera svolta, ed è il tema del nostro Accade Oggi, c'è stata appunto il 31 marzo del 2000, data in cui il casco divenne obbligatorio per gli over 18 anche sui ciclomotori. Dal 2000 quindi, per chiunque salga in sella a un mezzo a motore a due ruote, l’obbligo del casco allacciato e omologato è legge.

Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità dell’epoca, dopo l’entrata in vigore della normativa, tra i motociclisti vittime di lesioni al capo, si registrò un calo del 48.6% degli accessi al pronto soccorso e del 50% dei ricoveri e delle prognosi riservate.

Giorgio Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU