Un tempo che vale l’oro, un titolo che racconta di sacrificio e radici solide. Anna Balbis è campionessa italiana nei 50 metri rana con un crono da 31.52. Dopo l’argento conquistato appena tre giorni fa nei 100m, la giovane atleta, nella terza giornata dei Criteria BPER allo Stadio del Nuoto di Riccione, sale sul gradino più alto del podio e firma l’impresa.
A sottolinearlo è Matteo Gai, direttore generale Rari che guarda con orgoglio al percorso compiuto: “Siamo tutti felici, è una grande soddisfazione. Questo successo nasce da lontano: è il frutto di un lavoro lungo e silenzioso, che parte anche dal miglioramento della struttura, dal fondo piscina rifatto, dagli interventi all’impianto. E oggi, tutto questo, e il grande lavoro di Anna, danno i suoi frutti”.
Anna Balbis si conferma atleta di riferimento nel panorama giovanile nazionale, ma anche esempio per i più piccoli: “Il nuoto è uno sport di fatica, che non lascia spazi a scorciatoie”, continua Gai, “ma quando vedi una ragazza come Anna raggiungere questi risultati, capisci che ogni ora e ogni investimento contano davvero”.
"Da sette edizioni Nazionali, tra vasca corta e lunga, Anna sale sul podio conquistando al momento 11 medaglie di cui 3 ori, 4 argenti e 4 bronzi. Oltre a due ori con la nazionale giovanile alla Coppa del Mediterraneo. Nessuna meglio di lei nella categoria– spiega coach Renato Marchelli –. Venerdì ha aveva già sfiorato l'oro, peccato per un arrivo non impeccabile perché era in leggero vantaggio su Claudia Santonocito che ha vinto con 1'07"93",sottolinea Marchelli.
“Molto positivo anche l'esordio della compagna di squadra Marta Franco che migliora il personale nei 50 Farfalla, Junior 2010, mentre pagano un po' l'emozione del panorama nazionale la sorella Cecilia e l'esordiente Roberta Ascheri” racconta ancora il coach.
Prossimo appuntamento di rilievo sul calendario della Rari Nantes Imperia sono i Campionati italiani assoluti e di fondo in vasca lunga sempre a Riccione, dal 11 al 17 aprile. Tra le protagoniste ci saranno Martina Rigardo nei 5000 metri, mentre Martina Acquarone e ancora Anna Balbis gareggeranno nella Rana.