Imperia Città - 27 marzo 2025, 12:34

Scajola boccia Pertini per il nome della ciclabile, Bracco: "Il sindaco fa finta di non capire"

Nella replica l'invito ai sindaci a un sondaggio tra i cittadini

Il consigliere Pd Ivan Bracco                                                                        (Foto Flammia)

Il consigliere Pd Ivan Bracco (Foto Flammia)

La proposta di intitolare la nuova pista ciclabile cittadina al presidente Sandro Pertini è stata bocciata dal sindaco Claudio Scajola. Era stata avanzata dall’esponente del Partito Democratico Ivan Bracco e firmata anche dai colleghi del gruppo Società Aperta-Imperia di tutti, Alessandro Savioli e Laura Amoretti. Nonostante il rifiuto del primo cittadino, Bracco mantiene un atteggiamento sereno ma determinato e risponde: "Come al solito, il sindaco fa finta di non capire". 

Il progetto prevedeva di intitolare un tratto della pista ciclabile, in particolare quello che attraversa la città di Imperia, alla memoria del presidente Pertini, una figura simbolo della Resistenza e della Repubblica Italiana. Tuttavia, il sindaco Scajola ha respinto questa ipotesi, suggerendo invece che il nome della pista ciclabile potesse essere associato all'intero percorso sotto il brand "Riviera dei Fiori", una denominazione che abbraccerebbe l'intero tratto che si estende lungo la costa.

Nonostante il parere contrario del sindaco, Ivan Bracco tiene a specificare che il suo intento non si riferiva all’intero percorso ma voleva rendere omaggio al presidente Pertini nel tratto urbano della città. "Ben venga il brand 'Riviera dei Fiori' per l'intero tragitto, ma noi parliamo specificamente del tratto che attraversa la nostra città", dichiara Bracco, rispondendo alla proposta del sindaco.

Inoltre, Bracco invita i sindaci a fare un passo ulteriore nella consultazione con la cittadinanza, sollecitando l’idea di un sondaggio che coinvolga i cittadini di Imperia e degli altri comuni lungo la pista ciclabile. "Se il sindaco dice di aver inviato una lettera a tutti i sindaci interessati, li invito a fare un sondaggio tra i loro concittadini per capire davvero quale sia la volontà della gente", conclude Bracco.

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU