Eventi - 06 marzo 2025, 12:40

Asl1, all'Expo Salso il primo incontro dedicato alla promozione di stili di vita sani

Il ciclo di conferenze inizia sabato 8 marzo con l'evento di lancio

Asl1, all'Expo Salso il primo incontro dedicato alla promozione di stili di vita sani

Un ciclo di incontri tematici organizzati dall'Asl 1 per  la promozione di stili di vita sani, strumento fondamentale per il contrasto alle malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità, infarto, ictus.

L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto europeo finanziato dal programma EU4Health denominato CIRCE-JA, la cui mission è quella di rafforzare le cure primarie nei sistemi sanitari dell’UE. Coinvolge dodici Stati membri, tra cui l’Italia, e mira a implementare modelli innovativi di assistenza sanitaria basati su buone pratiche già sperimentate con successo in altri Paesi.

 “Ancora una volta Asl1 – afferma la direttrice generale Maria Elena Galbuseramette al centro della sua attività la promozione alla salute, per formare e informare la cittadinanza sul benessere fisico. Un progetto fatto di incontri con la popolazione, conferenze e attività fisica, che coprirà un arco temporale di tre mesi da marzo a giugno, in modo da sensibilizzare sui sani stili di vita. Invito la cittadinanza a partecipare a questa interessante ed utile iniziativa e colgo l'occasione per ringraziare l'amministrazione comunale di Imperia per la disponibilità e collaborazione".

Gli incontri tematici si svolgeranno ogni sabato per quattro mesi in spazi aperti alla comunità. Ogni appuntamento sarà dedicato a un tema chiave: alimentazione e stili di vita, vita attiva ed empowerment psicologico.  Il primo appuntamento è l'8 marzo all'ExpoSalso con l'evento di lancio. Seguono gli appuntamenti il 15 marzo in biblioteca "Stili di vita", il 22 marzo in biblioteca "Empowerment psicologico", il 29 marzo a Sole e Vento "Vita attiva", il 5 aprile in biblioteca "Stili di vita", il 12 aprile, outdoor, "Vita attiva, il 19 aprile, in biblioteca "Empowerment psicologico", il 10 maggio in biblioteca "Stili di vita", il 17 maggio, outdoor, "Vita attiva", il 24 maggio in biblioteca "Empowerment psicologico", il 7 giugno in biblioteca "Stili di vita", il 15 giugno outdoor "Vita attiva" e il 21 giugno in biblioteca "Empowerment psicologico". 

Alimentazione e stili di vita: imparare con gusto

Nell’ambito del progetto CIRCE-JA, ASL1 Liguria organizza un appuntamento mensile dedicato all’alimentazione e agli stili di vita sani. Un sabato al mese, presso la Biblioteca di Imperia, si terranno coinvolgenti cooking show condotti dalla dottoressa De Montis e dal suo team di esperti. Durante questi incontri, verranno condivisi consigli pratici su come adottare buone abitudini a tavola, scegliendo alimenti sani e bilanciati senza rinunciare al gusto. Un’opportunità unica per apprendere, sperimentare e migliorare il proprio benessere attraverso la cucina.

Vita attiva: il movimento come benessere

Il movimento è un elemento essenziale per la nostra salute e il nostro equilibrio psicofisico. Per incoraggiare uno stile di vita più attivo, ASL1 Liguria organizza, nell’ambito del progetto CIRCE-JA, un sabato al mese di camminate guidate. Il punto di partenza sarà la biblioteca civica di Imperia, dove i fisioterapisti accompagneranno i partecipanti in un percorso di attività fisica all’aperto, fornendo preziosi consigli su postura, esercizi e buone pratiche per mantenersi in forma. Un’occasione per prendersi cura di sé, passo dopo passo.

Empowerment psicologico: la forza del cambiamento

Ogni cambiamento nelle abitudini di vita inizia dalla nostra mente. Per questo, ASL1 Liguria, nell’ambito del progetto CIRCE-JA, dedica un sabato al mese a incontri con psicologi presso la biblioteca civica di Imperia. Durante questi appuntamenti, esperti del settore aiuteranno i partecipanti a sviluppare consapevolezza, motivazione e strategie per affrontare le sfide del cambiamento e adottare abitudini sane e sostenibili nel tempo. Un'opportunità per rafforzare la propria determinazione e il proprio benessere psicologico.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU