Il convegno organizzato da Confindustria Imperia ha avuto come focus il Bilancio di Sostenibilità, considerato uno strumento strategico per la crescita delle imprese. L'evento che si è svolto nella sala convegni della Fratelli Carli ha visto la partecipazione di esperti e aziende che hanno già adottato questo modello, sottolineando i vantaggi competitivi e di immagine.
Le interviste
I relatori hanno evidenziato come il Bilancio di Sostenibilità permetta di rendicontare aspetti ambientali, sociali e di governance, migliorando la reputazione aziendale, l'accesso a finanziamenti e la competitività.
Sono state illustrate le migliori pratiche e opportunità offerte dalla transizione verso modelli di business sostenibili, con testimonianze di aziende come Fratelli Carli, Amer yacht, Unoenergy e Mastelli.
Il convegno ha approfondito temi come la comunicazione di sostenibilità, il ruolo delle banche nel supportare le PMI verso la sostenibilità, la rendicontazione e gli incentivi ESG. L'obiettivo è stato quello di fornire strumenti e conoscenze per supportare le imprese del territorio nella transizione verso modelli economici più sostenibili e competitivi.
E' posto l'accento sulla necessità di promuovere la sostenibilità nelle imprese in modo concreto, superando la retorica. Il Bilancio di Sostenibilità è stato presentato come strumento chiave per migliorare l'impatto ambientale e sociale delle aziende, offrendo vantaggi competitivi.
La collaborazione tra Confindustria, Università di Genova e studio Parolini sottolinea l'importanza di un approccio multidisciplinare. Non sono mancate le riflessioni sulle sfide, come il gender pay gap, e l'auspicio di un cambiamento di paradigma che metta al centro le persone e l'ambiente.