Caffè Forte - 02 marzo 2025, 07:23

Luigi Leone ospite di "Caffè Forte": focus sulle elezioni comunali di Genova 2025 (video)

L'ex vicedirettore del Secolo XIX discute anche le possibili ripercussioni del voto genovese sulla politica in provincia di Imperia

Luigi Leone ospite di "Caffè Forte": focus sulle elezioni comunali di Genova 2025 (video)

 Luigi Leone, ex vicedirettore del Secolo XIX, è ospite del "Caffè Forte" di oggi presso i nostri studi di via Schiva a Imperia affronta il tema delle prossime elezioni comunali di Genova previste per la primavera del 2025 che vedono contrapposti due principali candidati: Pietro Piciocchi per il centrodestra e Silvia Salis per il centrosinistra. 

L'intervista

Piciocchi, attuale sindaco facente funzioni dopo l'elezione di Bucci a presidente della Regione Liguria, è sostenuto da una coalizione che include Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc e Nuovo Psi, oltre a due liste civiche. 

Avvocato specializzato in diritto amministrativo e degli enti locali, Piciocchi ha ricoperto ruoli di assessore e vicesindaco nell'ultima giunta Bucci. Dall'altra parte, Silvia Salis, ex atleta e dirigente sportiva, si propone come la principale sfidante per il centrosinistra. La sua candidatura punta a intercettare il voto di chi cerca un cambiamento rispetto all'attuale amministrazione, presentandosi come una figura nuova con una visione innovativa per la città.

Leone affronta anche le possibili ripercussioni dell'esito del voto genovese  sulla politica in provincia di Imperia. Secondo il giornalista un'eventuale vittoria di Piciocchi consoliderebbe il predominio del centrodestra nella regione, rafforzando la leadership del blocco conservatore anche nelle altre province liguri, inclusa, sicuramente Imperia. Al contrario, un'affermazione di Silvia Salis potrebbe rappresentare un segnale di inversione di tendenza, fornendo nuove prospettive al centrosinistra anche a livello locale.

Diego David, video Marco Ausenda

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU