L'Ept (Ente provinciale turismo) inviterà in Riviera studenti, docenti e comitive scolastiche offrendo maxi sconti e incentivi sulle spese da sostenere per viaggio e soggiorno.
Le comitive, in particolare, dovranno avere almeno 25 persone per poter accedere agli sgravi. L'originale iniziativa ha come obiettivo la crescita dei flussi e delle presenze turistiche nelle varie località costiere del Ponente. "Si tratta - conferma il presidente dell'Ept, Andrassy Falciola - di un tentativo per richiamare soprattutto i giovani in età scolare, che potranno essere gli ospiti e i testimonial per propagandare in futuro mare, bellezze, clima e gastronomia della nostra bella provincia".
L'Ept metterà dunque a disposizione dei gruppi di studenti desiderosi di trascorrere una vacanza nella Liguria di Ponente, una somma a titolo di contributo. "Il contributo - prosegue Falciola - sarà compreso tra 80 e 100 mila lire, agevolazione che concederemo alle comitive scolastiche composte di almeno 25 persone che facciano poi da noi un pernottamento, regolarmente comprovato. La concessione del contributo avverrà a viaggio concluso".
Le richieste sono già numerose e stanno arrivando da ogni parte d'Italia: Rimini, Verbania, Cagliari, Terni, Ariano Irpino, Ferrara, Latina, Conegliano Veneto, Brescia, Roma. "La differenziazione geografica dei partecipanti dimostra la capillarità raggiunta e la bontà del messaggio lanciato - conclude il presidente dell'Ept - in pratica, il contributo che noi diamo copre una parte importante delle spese di viaggio".
L'Ept è intervenuto anche in un prestigioso lancio su scala europea del brand turistico rivierasco: si tratta di un contributo economico concesso all'Opera di Vienna per l'addobbo floreale della sala in occasione del suo gran ballo annuale. Il Gran Ballo, per la sua spettacolarità, è ripreso e trasmesso dalle tv di molti Paesi europei, e darà così ottima visibilità e promozione alla provincia di Imperia.