Politica - 28 febbraio 2025, 14:34

Intitolazione della Ciclabile di Imperia a Pertini, Giovanni Rainisio chiede "consenso unanime"

Il presidente dell'Istituto Storico della Resistenza sostiene la proposta ma sottolinea la necessità di "un ampio consenso politico per evitare strumentalizzazioni"

Giovanni Rainisio                                                                                             (Foto Flammia)

Giovanni Rainisio (Foto Flammia)

Il dibattito sull'intitolazione della Ciclabile di Imperia alla memoria di Sandro Pertini, ex presidente della Repubblica, sta suscitando forti discussioni tra le forze politiche,  dopo la proposta avanzata da alcuni esponenti politici dell'opposizione  di dare il nome di Pertini a una delle infrastrutture più importanti della città.

Giovanni Rainisio, presidente dell'Istituto Storico della Resistenza, esprime  una posizione favorevole alla proposta, definendola "valida" e suggerendo che potrebbe essere realizzata. Tuttavia, Rainisio sottolinea un punto che secondo lui è cruciale cruciale: "Il successo di un'iniziativa del genere dipende dalla volontà di trovare un consenso ampio tra tutte le forze politiche".

Secondo Rainisio, una proposta come questa deve essere trattata con il massimo rispetto e attenzione, evitando che diventi oggetto di contrapposizione politica. "Bisogna vedere se tutte le forze politiche sono d'accordo -  afferma  il presidente dell'Istituto Storico della Resistenza -  si  deve trovare il massimo dell'unità nelle sedi opportune". Secondo Rainisio, infatti, "un'azione proposta senza un consenso preventivo rischia di fallire, compromettendo anche la figura di Pertini, il cui nome non dovrebbe mai diventare uno strumento di battaglia politica.

La figura di Sandro Pertini, protagonista della Resistenza e simbolo di valori come la libertà, la giustizia e la democrazia, è una figura di grandissimo rilievo nella storia contemporanea italiana. Pertini è stato amato e rispettato da ampie fette della popolazione, per la sua fermezza morale e il suo impegno verso il bene comune. Proprio per questo, secondo Giovanni  Rainisio, "il suo nome non deve essere utilizzato in modo strumentale, ma deve restare un punto di riferimento che unisca la comunità".

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU