Nuovo vertice con al centro l'impianto eolico "Monte Chiappa". La Regione Liguria ha incontrato la Tozzi Green la società proponente del progetto che prevede la realizzazione di sette aerogeneratori alti 180 metri, da 29,4 Mw totali, tra i comuni di San Bartolomeo al Mare, Villa Faraldi e Andora.
"La Regione non sosterrà nessuna azione che non abbia il consenso del territorio", hanno sostenuto gli amministratori. Al tavolo hanno partecipato il vicepresidente Alessandro Piana, gli assessori Marco Scajola e Paolo Ripamonti e un referente per l’assessore Giacomo Giampedrone. Gli assessori regionali hanno sottolineato l'importanza del rispetto delle comunità locali che da sempre hanno manifestato perplessità e preoccupazione: "Ogni progetto di sviluppo deve essere condiviso e compatibile con il tessuto economico, ambientale e sociale del territorio".
Come avvenuto durate il vertice precedente, organizzato in Provincia, alla presenza del presidente dell'Ente Claudio Scajola e i primi cittadini dei comuni interessati, la Tozzi Green ha rassicurato sull'impatto che l'impianto potrebbe avere sull'ambiente o sul turismo, sottolineando come invece potrebbe sostenere la Liguria nel raggiungimento degli obiettivi sulla produzione di rinnovabili entro il 2030. Ora si attende l’esito della Valutazione di Impatto Ambientale, al vaglio del settore regionale Urbanistica e paesaggio.