Trasporto pubblico locale, impianti sportivi e cantieri autostradali. Torna a riunirsi il consiglio comunale, lunedì 3 marzo alle 17.30.
Sono otto i punti all’ordine del giorno. Dopo l’entrata in maggioranza della consigliera del Gruppo Misto Silvia Mameli e la nascita del nuovo gruppo consiliare Società Aperta -Imperia di tutti che ha accolto Laura Amoretti, verranno ricostituite le commissioni consiliari.
Primo punto, con relatrice l’assessora Marcella Roggero, “l’affidamento in concessione della gestione degli impianti sportivi comunali”, a seguire due pratiche con relatore l’assessore Gianmarco Oneglio “il programma triennale degli acquisti e delle forniture 2025-2027” e il “nuovo accordo di programma per la determinazione dei livelli di qualità e standard di qualità dei servizi di trasporto pubblico locale per il bacini I di Imperia per gli anni 2025-2034”. Infine, il “riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivante da sentenze del giudice di pace di Imperia” illustrata dall’assessore Antonio Gagliano.
A concludere la seduta tre mozioni. Due quelle presentate dal capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra Lucio Sardi la prima sulla “condanna per la messa in libertà e rimpatrio del capo della polizia giudiziari libica Osama Najeem Almasri colpito da un ordine di cattura da parte della Corte penale internazionale dell’Aia per crimini contro l’umanità e di guerra”. La seconda per la “richiesta di avvio di attività di monitoraggio e intervento da attuarsi da parte del gestore unico del servizio idrico integrato Rivieracqua” dopo i dati condivisi dall’associazione Greenpeace sulla contaminazione da PFAS nelle acque potabili: Imperia presentava i valori più elevati in tutta la regione. Ultimo punto all’ordine del giorno la mozione presentata dal consigliere del Partito Democratico Ivan Bracco per proporre “l’esenzione o la riduzione del pagamento del pedaggio nei tratti autostradali interessati da disagi”.
Ad aprire la seduta cinque interrogazioni, discusse a partire dalle 16.30, presentate dalla consigliera dem Daniela Bozzano riguardanti: il degrado riscontrato nel campetto di regione Baitè, sfalci in via delle Valli, spazzatura per la strada a Baitè, asfaltatura di via Strato e di strada Du viccu.