Attualità - 25 febbraio 2025, 06:45

Approvato dalla Provincia il progetto per i lavori di sgombero neve e spargimento di materiale antigelo nelle strade provinciali della Valle Impero

L’appalto è stato assegnato direttamente all’impresa Barla Maurizio, con sede a Cesio che si occuperà dell’esecuzione dei lavori

Approvato dalla Provincia il progetto per i lavori di sgombero neve e spargimento di materiale antigelo nelle strade provinciali della Valle Impero

La Provincia di Imperia ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di sgombero neve e spargimento di materiale antigelo lungo le strade provinciali della Valle Impero per l’anno 2025. 

Si tratta di un intervento, destinato a garantire la sicurezza stradale e la pubblica incolumità durante i mesi invernali, ha l’obiettivo di prevenire incidenti e disagi causati dalle condizioni meteo avverse. Il progetto, redatto dal geometra Walter Settembrino, dipendente del Servizio Strade della Provincia, prevede una spesa complessiva di 50.000 euro. Tale somma è stata suddivisa in relazione tecnica, computo metrico estimativo, capitolato speciale d’appalto e norme tecniche. 

Il finanziamento dell’opera è stato previsto nel Bilancio di Previsione 2025/2027, con copertura garantita dai fondi disponibili. L’appalto è stato assegnato direttamente all’impresa Barla Maurizio, con sede a Cesio che si occuperà dell’esecuzione dei lavori. Il contratto, che sarà formalizzato tramite una scrittura privata digitale con firma elettronica, include anche un’importante voce di spesa, pari a 1.828,26 euro, destinata agli oneri per la sicurezza, che non sono soggetti a ribasso. L’importo complessivo dei lavori, comprensivo di IVA al 22% e delle spese tecniche, ammonta a 49.532,37 euro. 

Questi lavori si inseriscono nell’ambito di un intervento di manutenzione straordinaria finalizzato a mantenere efficienti e sicure le strade provinciali, in un periodo dell’anno particolarmente delicato, come quello invernale. La Provincia di Imperia, con questa iniziativa, è impegnata nella tutela della sicurezza stradale, puntando a garantire una circolazione fluida e sicura anche in caso di neve o ghiaccio, eventi climatici che, purtroppo, possono creare disagi per i cittadini. In attesa dell'inizio dei lavori, la Provincia si prepara a gestire con tempestività eventuali criticità legate alle condizioni meteorologiche, con un’attenzione costante al benessere e alla sicurezza di tutti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU