Attualità - 17 febbraio 2025, 18:23

Il Comune di Diano San Pietro interviene a favore degli animali randagi

Affidata la consulenza veterinaria e avviato un impegno per le colonie feline

Il Comune di Diano San Pietro interviene a favore degli animali randagi

Il Comune di Diano San Pietro ha recentemente preso una decisione significativa per la protezione e il benessere degli animali, soprattutto quelli più vulnerabili. Con un'attenzione particolare ai gatti randagi malati, l'amministrazione ha deciso di affidare il servizio di ricovero urgente e le analisi veterinarie al Centro Veterinario Imperiese, situato in via Armelio a Imperia. 

Contestualmente, è stato previsto un impegno di spesa a favore della dottoressa Silvia Novaro, che gestisce lo studio veterinario in largo Cambiaso a Diano Marina, per l’intervento sui gatti randagi in difficoltà. L’obiettivo di questa iniziativa è duplice: da un lato, garantire un'assistenza rapida e qualificata in caso di emergenza sanitaria per gli animali, e dall’altro, offrire cure specifiche per i gatti randagi che spesso soffrono a causa di malattie o ferite senza poter accedere a trattamenti adeguati. 

I gatti randagi, infatti, rappresentano una delle problematiche più complesse nella gestione della salute animale, considerando le difficoltà legate alla loro cattura, al loro trattamento e al successivo monitoraggio sanitario. La scelta di affidarsi al Centro Veterinario Imperiese per le urgenze veterinarie è motivata dalla professionalità e dall'esperienza di una struttura che da anni opera sul territorio con risultati positivi. 

Il centro, con la sua sede ad Imperia, è in grado di offrire un servizio di alta qualità, pronto a rispondere alle necessità degli animali in tempo reale. Nel frattempo, l'impegno verso la dottoressa Silvia Novaro è un ulteriore passo per intensificare l'attenzione sui gatti randagi che popolano la zona di Diano Marina. La dottoressa Novaro offre cure specialistiche per animali malati o feriti, contribuendo così a migliorare la loro qualità della vita.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU