Scuola - 07 febbraio 2025, 12:28

Scuola, nuovi corsi quadriennali in provincia di Imperia: una formazione più agile e vicina al mondo del lavoro

Otto scuole della provincia hanno aderito al nuovo percorso formativo quadriennale 4+2, specializzazione in ambito tecnico-professionale

Scuola,  nuovi corsi quadriennali in provincia di Imperia: una formazione più agile e vicina al mondo del lavoro

La novità didattica della filiera formativa 4 + 2 segna un grande successo nel ponente ligure. Se il novello Liceo Made in Italy al momento attende nuove nascite didattiche, l’ambito tecnologico-professionale imperniato su una media superiore ridotta a quattro anni più due di specializzazione ha visto la provincia imperiese ricca di specifiche proposte. 

Insomma, il territorio di frontiera e sostanzialmente quello più periferico può vantare una novità formativa presente in tante realtà scolastiche.

Infatti sono ben 8 gli istituti scolastici del territorio ponentino a offrire i nuovi corsi fondati su quattro anni più due per una formazione innovativa con competenze tecnologiche correlate alle esigenze del mondo del lavoro e della produzione. Un percorso didattico, insomma, che vuole essere assolutamente più aderente e più adeguato alle attuali forme del lavoro, una scuola che, oltre alle conoscenze teoriche, fornisca agli allievi anche e soprattutto competenze pratiche in “grado di “sfornare” diplomati capaci di essere immediatamente all’altezza dei compiti imposti. 

Dopo il diploma raggiunto in quattro anni, uno in meno del tradizionale, però con programmi anche orari molto intensi, lo studente non viene “abbandonato” ma seguito e curato ancora per due anni di istituto tecnologico superiore in modo da prepararlo al meglio per il suo futuro lavorativo con la specializzazione in tecnologie applicate. 

Negli ultimi due anni, infatti, l’alunno avrà il confronto e il supporto anche di docenti universitari e di manager proprio per conoscere e acquisire i reali “parametri" del lavoro moderno. In provincia hanno aderito al nuovo percorso formativo quadriennale il “Marco Polo” di Ventimiglia per i Servizi commerciali, per la Manutenzione e assistenza tecnica l’Istituto Professionale di Sanremo e il Ruffini di Imperia che propone anche lo stesso diploma per Agraria, agroalimentare, gestione ambiente e territorio, Costruzioni ambiente e territorio, Meccanica e meccatronica nell’Istituto di via Gibelli, il Professionale di piazza Calvi per i Servizi sanità e assistenza sociale e l’istituto tecnico Galilei per Trasporti e logistica, Istituto Colombo in Manutenzione e Assistenza Tecnica. 

Ino Gazo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU