Un evento che riunisce il meglio del karate regionale. Domenica 2 febbraio il Palasport di Imperia sarà il cuore del Campionato Ligure FESIK 2025. 400 iscritti, 15 società liguri presenti e una giornata piena di appuntamenti, con le prove di kata e kumite suddivise per età e categorie.
Un ritorno alla grande dopo gli anni di stop della pandemia. Un’occasione per rivedere sul tatami atleti esperti e giovani, molti dei quali alla prima gara. Non è la prima volta che Imperia diventa la capitale del karate ligure. Il Palasport, tra i vari eventi, aveva ospitato nel 2009 i Campionati Europei WUKO, primo evento del palazzetto di Imperia.
“Siamo ripartiti dopo il Covid, lo abbiamo fatto con entusiasmo. Questo è un appuntamento fondamentale per il karate ligure”, spiega il Maestro Dario Regina, 7° Dan del Fudoshin, da sempre figura di riferimento per questo sport. “Gli atleti vengono volentieri a Imperia, è una città che ha dato tanto al karate e che continua a farlo”.
La società Fudoshin vanta 13 titoli vinti nel campionato ligure e un settore giovanile in grande crescita: oltre 80 bambini tra i 6 e i 10 anni.
Anche quest’anno il campionato avrà una particolare attenzione all’inclusione, con categorie dedicate agli atleti con disabilità, un segnale forte di apertura e partecipazione. “Per molti bambini è la prima esperienza in gara, un modo per mettersi alla prova e divertirsi”, sottolinea il maestro Regina.
Un ringraziamento speciale arriva dal Maestro Dario Regina, che sottolinea l’importanza del supporto ricevuto: “Grazie all’assessore allo sport, al comitato ligure ed il suo presidente Evro Margarita. Tramite l’impegno costante si può permettere ad eventi come questo di crescere e svilupparsi ogni anno”.