"I botti di Capodanno sono una cattiva abitudine purtroppo ancora molto diffusa", avverte l'associazione animalista Nova Kronos. Una pratica che è pericolosa per gli uomini e soprattutto per gli amici animali selvatici e domestici.
"Molti Comuni emanano ordinanze che ne vietano l'utilizzo, ma difficilmente vengono rispettate, soprattutto nei piccoli Comuni dove è difficile effettuare controlli per mancanza di personale preposto. Purtroppo il problema non si risolve con i divieti se poi non vengono fatti rispettare, l’unica risoluzione effettiva sarebbe quella di vietare la vendita e uso di congegni esplosivi, si legati a una tradizione, ma ormai anacronistica. I Comuni potrebbero organizzare spettacoli pirotecnici luminosi o tridimensionali, senza la necessità di usare congegni esplodenti".
"Per proteggere gli animali dai botti di Capodanno è bene costudirli in modo da prevenire fughe -consigliano dall'associazione-; predisporre un nascondiglio in casa, in modo che possano avere un luogo dove sentirsi protetti; portare sempre i cani in passeggiata al guinzaglio e tenerli legati anche in area cani per evitare fughe (l’esplosione dei botti non avviene soltanto nella notte a cavallo tra il 31 dicembre e l’1 gennaio, ma anche nei giorni immediatamente precedenti e in quelli successivi); tenere le tapparelle abbassate e le persiane chiuse per attutire il rumore; non lasciare animali timorosi da soli o, peggio, chiusi in luoghi angusti come le auto; in caso di fuga fare sempre segnalazione alla polizia locale o alle associazioni animaliste; se vedete un cane o un altro animale smarrito in questi giorni cercate di avvicinarvi, di tranquillizzarlo e di metterlo in sicurezza e avvisate il 112".
E infine un appello: "Cercate di convincere le persone che conoscete dell’inutilità di usare i botti e del pericolo che costituiscono per gli animali, divulgare le informazioni è utile per cercare di far comprendere la gravità di un comportamento irresponsabile. Promuoviamo l'abbandono di questa cattiva abitudine di fine anno, molto dannosa per l'ambiente, pericolosa e fastidiosa, non solo per le persone, ma soprattutto per i nostri amici a quattro zampe".