Tennis - 30 novembre 2024, 07:14

Il Circolo Tennis di Diano Marina rinasce: nuova gestione, energia e Open Day

Porte aperte domani dalle 16 alle 19. Sport e musica per celebrare il ritorno di un luogo simbolo

Il Circolo Tennis di Diano Marina riapre le sue porte, segnando la rinascita di un luogo storico per la città. Situato in via Lucus Bormani 30, il circolo torna a nuova vita dopo anni di abbandono, grazie all’impegno della nuova gestione capitanata dal presidente Daniele Sessa. Al suo fianco, il vice presidente Francesco Civiero e i consiglieri Mirko Bertone e Milco Pisano, tutti uniti dall’obiettivo di restituire alla comunità un punto di riferimento per lo sport e l’aggregazione.

Per celebrare questa svolta, domenica 1º dicembre  si terrà un Open Day dalle 16 alle 19. La giornata offrirà attività dedicate a bambini e ragazzi, con la supervisione del maestro Matteo Viale, e dimostrazioni di tennis che vedranno protagonisti atleti impegnati in due partite singole, una maschile e una femminile. 

Non mancheranno momenti di convivialità, con un rinfresco accompagnato da musica e DJ set, a sottolineare lo spirito festoso dell’evento.

Il circolo, che vanta una storia di oltre settant’anni, torna ad accogliere sportivi e appassionati dopo anni di difficoltà. Negli ultimi tempi, infatti, i tre campi erano rimasti inutilizzati, e la struttura sembrava destinata a essere dimenticata. Ma la volontà di ridare dignità a questo luogo, anche grazie alla spinta della cittadinanza, ha prevalso. Durante l’evento, sarà particolarmente significativo il momento dedicato al ricordo degli storici soci Antonio Lapalomenta, Silvano Oliveri e Lorenzo Civiero, le quali famiglie riceveranno una targa commemorativa per ricordare il loro contributo al circolo.

Saranno presenti anche il sindaco Za Garibaldi e l’assessore Luca Spandre per testimoniare l’importanza di questa riapertura per l’intera comunità. Con il nuovo corso, il circolo sarà aperto al pubblico già dal giorno successivo, con orari dalle 10 alle 17,  esclusa la domenica.

Daniele Sessa sottolinea con orgoglio il sentimento che anima questo progetto: “C’è entusiasmo per la rinascita di un luogo che ha segnato la storia di Diano Marina. Restituirlo alla città è stato un impegno importante, ma ne è valsa la pena: il circolo è di nuovo pronto a essere un punto di ritrovo per tutti”.

 

Morgan Germinario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU