Che tempo fa
Rubriche
Raccolta differenziata: il biodigestore di Colli sarà pronto entro la fine del 2026, in ritardo di 12 anni
Per ora si continua a portare i rifiuti fuori provincia con costi elevatissimi
Maltempo in arrivo: da mezzanotte allerta arancione per temporali sulla nostra provincia
L’allerta arancione è il massimo grado per i temporali, che potranno manifestarsi anche con intense raffiche di downburst
Maltempo in arrivo sulla nostra provincia: diramata dall'Arpal l'allerta 'gialla' dalle 21 alle 15
Si tratta dello stato di allerta per temporali
Pubblicata la documentazione per la selezione del socio privato che dovrà entrare in Rivieracqua
L’importo base è di 1.075.221.307,62 euro con l’offerta e la documentazione relativa alla procedura che dovranno essere presentate entro e non oltre le 12 del 17 ottobre 2024
L'assemblea di Rivieracqua ha approvato le modifiche allo Statuto per far entrare il socio privato
Questa mattina, nella sede di Valle Armea a Sanremo, alla presenza di sindaci e aziende socie. Il 1° luglio il via al bando per fare entrare un privato al 48%
Incidente sull'autostrada A10 in direzione Genova: tre feriti e due chilometri di coda
I tre feriti sono stati portati in ospedale in codice giallo di media gravità
L'imperiese Stefano Senardi ospite ai 'Martedì Letterari' con il suo libro 'La musica è un lampo' (Video)
La musica è un lampo che ha folgorato sin dall’infanzia la vita del discografico, uno tra i più importanti nella scena internazionale, Stefano Senardi, da Imperia al cuore della musica
Maxi bollette di Rivieracqua, i sindacati confermano il no: "Restiamo sulle nostre posizioni"
Questa mattina la riunione in sede con l'Amministratore. Il 29 incontro con il Commissario dell'Ato Idrico. Rivieracqua rimane sulla rateizzazione
Aumento delle tariffe di Rivieracqua: il Partito Democratico "La retroattività è illegittima"
Verranno presentati esposti ad Arera ed Agcom per evitare che almeno le tariffe non vengano aumentate nel 2022 e 2023. Pronto anche un Odg in Consiglio provinciale per venerdì
Maltempo sulla nostra provincia: tra 25 e 50 mm di pioggia, le precipitazioni proseguono fino al pomeriggio
Domani deciso miglioramento con venti deboli variabili e mare mosso. Sarà un fine settimana soleggiato con temperature in aumento, almeno fino a lunedì
Incidente mortale di lunedì sulla A10: indagini della Stradale, emerge una nuova dinamica dell'accaduto
Un Tir era fermo sulla carreggiata e il Van lo avrebbe superato dopo essersi fermato dietro. Ipotesi ancora da confermare
Grave incidente sulla A10 tra Sanremo e Taggia: tre mezzi coinvolti, due morti e quattro feriti, traffico in tilt (Foto)
Un camion si è ribaltato ed è finito contro un'auto. Due elicotteri sono intervenuti insieme a diverse ambulanze, due automediche, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale e operai della A10
Freddo su tutta la provincia: molte le temperature sotto lo zero dopo la nevicata in montagna (Foto)
Si è imbiancato anche monte Bignone, alle spalle di Sanremo, ma la neve si è posata pure a Colle Melosa e pure nei piccoli paesi dell’entroterra come ad esempio Bajardo e Ceriana
Pioggia e vento hanno spazzato la provincia: 136 mm a Verdeggia e l'Argentina ha superato il livello di guardia
Raffiche fino a 90 km/h con diversi alberi caduti. Per le prossime ore schiarite ma ancora raffiche e mare grosso. Tutti i dati della perturbazione
Pasqua, traffico fluido in autostrada per un weekend contrassegnato dal maltempo
Pioverà da domani pomeriggio alla notte tra domenica e lunedì. Forse salva la Pasquetta, visto che sono previste schiarite dalla mattinata
Maltempo sulla nostra provincia: primo assaggio della perturbazione, 20 mm di pioggia e neve a Monesi e sulle alture
Nevica anche a bassa quota e i fiocchi che stanno colpendo Verdeggia, Colle Melosa e Monesi, dove sono scesi circa 15 cm di neve fresca
E' morto lo sciatore colpito nel pomeriggio da una slavina a Monesi: Simone Rossi aveva 44 anni
Rossi è stato anche Assessore al Comune di Alassio. Era in gravissime condizioni quando è partito sull’elicottero ‘Grifo’ che lo ha trasportato al ‘Santa Corona’ di Pietra Ligure
Maltempo: l'allerta arancione termina alle 14, picco di pioggia a Pieve di Teco e danni nell'entroterra
Pioverà ancora per qualche ora per poi dare spazio a qualche schiarite ma domani nuovo passaggio perturbato
Allerta arancione: notte tranquilla nella nostra provincia, picco massimo a Pieve di Teco e 40 cm di neve a Monesi
Sono cresciuti fiumi, rii e torrenti anche se per il momento non destano preoccupazioni. Neve sul basso Piemonte con la A6 imbiancata e stazioni sciistiche con 60 cm di neve fresca
Allerta arancione sulla nostra provincia: in arrivo forti piogge e temporali, neve sopra i 1.200 metri
Nel dettaglio la nostra provincia prevede: allerta gialla dalle 20 di oggi. Allerta arancione sui bacini medi e grandi a partire dalla mezzanotte alle 13 di domani; sui bacini piccoli gialla fino alle 13 di domani