/ Libri

Libri | 15 aprile 2025, 11:50

San Bartolomeo al Mare, ospite della rassegna il 'Tea con l’autore' Marino Magliani

Il 17 aprile l'autore del libro 'Sporca faccenda, mezzala Morettini' scritto con Marco Ferrari

San Bartolomeo al Mare, ospite della rassegna il 'Tea con l’autore' Marino Magliani

'Sporca faccenda, mezzala Morettini', il libro di Marino Magliani, scritto a quattro mani con Marco Ferrari è il protagonista del prossimo appuntamento del Tea con l’autore. La rassegna, giunta alla 14° edizione, ospiterà Magliani il 17 aprile, alle 16.30, nella Sala Piccola del centro sociale Incontro di San Bartolomeo al Mare.

La vicenda si svolge in Argentina, negli anni Sessanta, dove Diego Alvaro Menconi percorre in lungo e in largo la pampa assistendo a partite di calcio nei barrios di Buenos Aires, nei deserti della Patagonia o sulle colline arroventate dei Tropici, alla ricerca di nuovi talenti. Quando la vicina di casa Alicia lo contatta per chiedergli aiuto nella disperata ricerca del marito, Luis Pacifico Morettini, mezzala sul viale del tramonto, Menconi si ritroverà a vestire i panni del detective per mettersi sulle sue tracce. 

Sarà l’inizio di un’avventura rocambolesca in una terra tormentata dalle dittature e dalla povertà, tra allenatori fanatici, squadre improbabili, criminali e militari indistinguibili tra loro, mentre a ogni latitudine, in Argentina come in Italia, cala come un’ombra la minaccia della violenza e delle ingiustizie della politica. Ferrari e Magliani ci regalano un romanzo sul football e sulla vita e allo stesso tempo un noir a tema sportivo e un’ode a un calcio che non c’è più, ma continua a esistere come un sogno a cui tornare.

Il prossimo incontro, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, sarà mercoledì 23 aprile, alle 16.30, con il giornalista e scrittore Daniele La Corte e i suoi due volumi ambientati nei giorni della guerra e della Resistenza, ‘Il boia e la contessa’ e ‘Tradito’.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium