'Le prime donne, due volte più brave' è un viaggio emozionante, che celebra la forza e la resilienza di otto donne che con passione, genio e talento, hanno saputo farsi strada in una società spesso ostile.
Lo spettacolo, andato in scena al teatro delle Opere Parrocchiali di Porto Maurizio, ha visto sul palco la regia e la recitazione di Cristina Sarti, con le musiche al pianoforte eseguite da Luisa Repola: "Uno spettacolo necessario - racconta Cristina Sarti - per i suoi significati universali e le sue emozioni, che ha portato sul palco due interpetri e sei donne speciali, protagoniste assolute".
Ogni personaggio è interpretato con intensità e maestria. Sarti riesce a dare vita a donne di epoche e contesti diversi, ma unite da un comune denominatore: la determinazione a superare le avversità. Dall’imprenditrice pioniera alla manager audace, dall’artista visionaria alla sportiva instancabile, ognuna di loro porta con sé un messaggio potente di emancipazione e speranza.
La colonna sonora al pianoforte sottolinea le emozioni in modo intenso, amplificando l’impatto delle storie raccontate. Uscendo dal teatro, ci si sente ispirati e motivati a perseguire le proprie passioni, proprio come hanno fatto queste donne. Un’esperienza da non perdere, che lascia il segno nel cuore e nella mente dello spettatore.
L'evento, che ha registrato il tutto esaurito, è stato organizzato e promosso dal Circolo Parasio e dalla sua presidente Simona Gazzano. Alla sua realizzazione hanno partecipato anche le associazioni imperiesi dello Zonta Club, guidata da Alessandra Brunengo e Soroptimist con presidente Maddalena Oddone. Presente, a rappresentare l'Amministrazione comunale, la consigliera Rita Elena, presidente della commissione pari opportunità.