Anche quest’anno, in occasione della Domenica delle Palme, le comunità di Imperia e del suo entroterra si sono riunite per celebrare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, dando così inizio alla Settimana Santa. In tutte le parrocchie si sono svolte le tradizionali celebrazioni liturgiche con la Benedizione dei ramoscelli d’ulivo e delle palme, seguite dalla Santa Messa con la lettura della Passione del Signore.
Numerosi i fedeli presenti, dai più anziani ai bambini, che hanno partecipato con devozione portando con sé i tradizionali ramoscelli d’ulivo intrecciati, simbolo di pace e speranza. Le celebrazioni si sono svolte sia nel capoluogo che nei principali centri dell’entroterra, come Pontedassio, Diano Marina e Piani di Imperia, dove la partecipazione è stata sentita e partecipata, nonostante il tempo incerto.
A Pontedassio, la processione si è snodata lungo le vie del paese, accompagnata dai canti liturgici e dalla preghiera della comunità. A Diano Marina, grande coinvolgimento dei giovani del catechismo, protagonisti della rievocazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme. A Piani di Imperia, la celebrazione ha visto anche la partecipazione delle confraternite locali, che hanno contribuito a rendere ancor più solenne il rito.
La Domenica delle Palme rappresenta per molti fedeli un momento importante di raccoglimento e preparazione in vista della Pasqua. Le celebrazioni proseguiranno durante tutta la settimana con i riti del Triduo Pasquale: la Messa in Coena Domini del Giovedì Santo, la celebrazione della Passione del Venerdì e la Veglia Pasquale di Sabato.