Una giornata piena di ippon. Sabato 12 aprile, più di 350 piccoli judoka hanno animato il Polo Sportivo di Sanremo per il 1° Trofeo Città di Sanremo, torneo dedicato alle categorie pre-agonistiche. Una manifestazione che, alla sua prima edizione, ha già il sapore delle grandi occasioni, grazie anche alla partecipazione di 13 società sportive arrivate da tutta la Liguria, dal Piemonte e dalla vicina Francia. Tra queste, presente la delegazione dell’OK Club Imperia, che ha portato a Sanremo 33 giovani atleti.
La giornata si è aperta con i piccoli della categoria bambini (nati tra il 2018 e il 2020), molti dei quali alla primissima esperienza di gara. Emozionati, ma concentrati, hanno dimostrato una sorprendente maturità sportiva, comportandosi in modo esemplare. A seguire, gli incontri della categoria ragazzi (2014-2015) hanno mantenuto alto il livello dello spettacolo: i giovani dell’OK Club si sono distinti per impegno, spirito di squadra e tecnica, conquistando l’attenzione del pubblico.
Nel pomeriggio, è stata la volta della categoria fanciulli (2016-2017), dove i judoka imperiesi hanno mostrato grande carattere e una notevole preparazione. Nonostante l’alto livello degli avversari, nessuno dei piccoli atleti ha accusato la pressione: anzi, la competizione li ha caricati ulteriormente, dando vita a incontri emozionanti e tecnicamente eccellenti.
A fine giornata, l’OK Club Imperia si è classificato al terzo posto nella graduatoria per società, coronando la partecipazione con un grande bottino di medaglie. A salire sul gradino più alto del podio sono stati Emma Bertone, Andrea Brunengo, Steven Celislami, Nicole Faggio, Talen Ghabir, Edward Giordanengo, Kaede Guglielmi, Miriam Haddan, Sofia Haddan, Ethan Koni, Yousef Mahfoud, Pietro Pasquinelli, Mattia Sarica e Pietro Soria.
A conquistare la medaglia d’argento ci hanno pensato Roni Basholli, Filippo Ferrari, Gabriel Huaman Yaranga e Artian Koni, mentre il bronzo è andato a Leonardo D’Errico, Alexandro Fanciulli, Abde Rahmen Hamdi, Omar Hamdi, Noemi Lopez, Cristian Omar, Federico Martucci, Gioele Giossi Massa, Leonardo Papalia, Federico Petunia, Viktoria Platon, Tommaso Rossetti, Manuel Triglia, Joel Veliu e Raffaele Zambarelli.