Il Comune di Imperia compie un deciso passo verso l’innovazione tecnologica nel trasporto pubblico locale. Con la determina dirigenziale firmata il 7 aprile, l’amministrazione ha ufficialmente affidato alla società Citytouring SRL di Casoria (Napoli) la gestione del servizio sperimentale di TPL con mezzi a guida autonoma, (probabilmente dal mese di giugno) prodotti dalla ditta GAMA.
Il progetto prevede l’utilizzo delle navette GAMA Shuttle Autonomo EVO, veicoli automatizzati di ultima generazione, che pur essendo in grado di muoversi autonomamente, necessitano della presenza di personale tecnico a bordo per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del servizio.
L’investimento complessivo per questa fase sperimentale ammonta a 90.000 euro, di cui 81.818,18 euro più IVA al 10%, come specificato nella determinazione dirigenziale. Il finanziamento è stato suddiviso su due annualità: 89.500 euro nel 2025 e i restanti 500 euro nel 2026, con copertura prevista nel bilancio triennale 2025-2027 del Comune.
La società napoletana Citytouring SRL, specializzata in soluzioni di mobilità urbana e innovativa, sarà responsabile del coordinamento operativo e della supervisione tecnica dei mezzi durante tutta la durata della sperimentazione. L’introduzione delle navette autonome rappresenta un’importante sfida per Imperia, città che si candida così a diventare un laboratorio di sperimentazione per la mobilità del futuro, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del trasporto pubblico locale, ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’accessibilità per cittadini e turisti.