Per monitorare la qualità ambientale dell'area portuale il Comune di Imperia ha deciso di affidare l'incarico per l'analisi ecotossicologica dei sedimenti prelevati dall'ingresso del porto di Oneglia.
Si tratta di analisi fondamentali per valutare se i sedimenti presenti contengano sostanze inquinanti e per stabilire se sono necessari interventi di livellamento del fondale per garantire un ambiente sano e sicuro.
La ricerca sarà condotta dalla Bioscience Research Center Srl, una società specializzata con sede a Ortobello (GR), che ha offerto i suoi servizi per un importo di 3.660 euro. Il lavoro verrà svolto seguendo le direttive stabilite dal decreto ministeriale 173/2016, che regola la valutazione della contaminazione nei sedimenti marini, in modo da garantire che i risultati siano accurati e conformi alle normative ambientali.
Il Comune di Imperia ha confermato che il costo dell'incarico sarà coperto utilizzando fondi già previsti nel bilancio per il periodo 2025/2027, il che sottolinea l'impegno dell'amministrazione a garantire la tutela dell'ambiente marino e la sicurezza delle acque del porto.