/ Pallapugno

Pallapugno | 06 aprile 2025, 13:05

Balùn, Serie A: Imperiese ko all'esordio, vince l'Alta Langa. Barroero dopo la sconfitta: "Peccato, ora testa al derby"

Il capitano evidenzia la rimonta degli avversari e la reazione finale della sua squadra, proiettandosi già alla sfida contro Pieve di Teco

Le quadrette schierate a centrocampo prima del fischio d'inizio

Le quadrette schierate a centrocampo prima del fischio d'inizio

Parte con una sconfitta il campionato di Serie A 2025 per l’Imperiese, che cede 4-9 all’Alta Langa nella sfida inaugurale disputata al 'Gandolfo' di Dolcedo davanti a circa un centinaio di spettatori. Attesa per il debutto in maglia ligure di Davide Barroero, accolto con calore dal pubblico di casa, ma la serata si conclude con il successo della formazione ospite, una delle più attrezzate per il titolo.

Nel prepartita, subito una novità nelle file nerazzurre: Alessandro Re non al meglio fisicamente, lascia spazio al largo a Leonardo Pellegrino. Tante le stelle in campo e in panchina, a cominciare dai tecnici: da Aicardi a Dogliotti, passando per campioni come Corino, Bolla e Malafronte, è sfida di alto profilo.

L’Imperiese parte con piglio deciso: tre giochi a zero e padroni di casa in controllo. Ma il mancato allungo sul 4-0 – complice un’occasione sfumata da 30-15 – spezza il ritmo dei liguri. Da lì, la partita cambia volto. Parussa sfrutta il vento favorevole in battuta, innescando una rimonta che spezza l’inerzia. Decisivo l’episodio del gioco del sorpasso, con una 'caccia secca' finita oltre la linea per pochi centimetri, spinta dal vento.

L’Alta Langa infila otto giochi consecutivi, dominando in avvio di ripresa e lasciando a zero l’Imperiese dal 3-5 al 3-7. Solo nel finale Barroero e compagni riescono a muovere di nuovo il punteggio, conquistando il quarto gioco, ma la sfida è già saldamente in mano agli ospiti.

Le parole di Barroero a fine gara ai microfoni di Losferisterio: “Siamo partiti forte, come avevamo preparato. Non sono riuscito a sfruttare il vento in battuta come ha fatto Parussa, sempre efficace intorno ai 75 metri. Abbiamo cercato nuove soluzioni, provando la rete. Peccato per quel possibile 4-0: lì è cambiato tutto. Loro sono scappati a inizio secondo tempo, ma la nostra reazione finale è stata positiva. Ora testa al derby contro Pieve di Teco: lavoreremo già da lunedì”.

Formazione Imperiese:
Davide Barroero, Lorenzo Stalla, Davide Malafronte, Leonardo Pellegrino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium