Sacerdoti, i diaconi, le religiose e religiosi, ma anche le famiglie, i cresimandi con i loro catechisti anche dall’Imperiese sono stati inviati dal vescovo Guglielmo Borghetti alla 'Messa Giubilare'. Sarà celebrata dallo stesso presule nella serata del 'Mercoledì Santo' il 16 aprile alle ore 20.45.
“Stiamo vivendo l’Anno Giubilare 2025 animati dalla viva speranza che scaturisce dal nostro sguardo su Gesù Cristo, autore e perfezionatore della nostra fede. Si avvicina la 'Grande Settimana' in cui rivivremo i misteri centrali della nostra Fede cristiana ed in essa per antica tradizione è collocata: “La Messa del Crisma in cui il Vescovo, concelebrando con il suo Presbiterio, consacra il sacro crisma e benedice gli altri oli; [essa] è una manifestazione della comunione dei Presbiteri con il proprio Vescovo nell’unico e medesimo sacerdozio e ministero di Cristo” - scrive Borghetti.
"Per riscoprire in letizia la nostra identità di ‘popolo crismato’ che cammina insieme verso la Pasqua Eterna e per offrire maggiore possibilità di partecipare a tutte le componenti del Popolo di Dio pellegrinante nella nostra Chiesa di Albenga-Imperia, in questo Anno Giubilare ho pensato di celebrare la Santa Messa Crismale nella Cattedrale di San Michele ad Albenga”.
Dalla Curia Vescovile è partito l’invito ai parroci di informare laici e religiose per “incoraggiare la partecipazione alla Messa Crismale di metà mese”.