Importante sostegno in arrivo per le persone più fragili del Ponente: la Giunta ha approvato un finanziamento di tre milioni di euro destinati all'Asl1 Imperiese per l’anno 2025, con l’obiettivo di garantire un aiuto concreto a persone con disabilità, affette da patologie psichiatriche o da AIDS, in condizioni di fragilità economica e sociale, inserite in strutture socio-sanitarie.
Il provvedimento rientra all’interno di un più ampio stanziamento regionale da 16 milioni e mezzo di euro, approvato su proposta dell’assessore alle Politiche socio-sanitarie e Terzo Settore, Massimo Nicolò.
“Le risorse per il 2025 ammontano in totale a 16.500.000 euro – spiega l’assessore Nicolò – e saranno un aiuto concreto alle persone più fragili e alle loro famiglie. Con questa delibera Regione Liguria vuole dare un contributo importante a chi vive situazioni di vulnerabilità, per le quali l’inserimento in una struttura residenziale o semi-residenziale rappresenta spesso l’unico percorso possibile”, dichiara l'assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò.
Il finanziamento sarà ripartito tra i Comuni capofila delle Conferenze dei Sindaci delle diverse Asl liguri, attraverso Filse (la Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico), tenendo conto di criteri come il numero di abitanti, le specifiche caratteristiche socio-sanitarie e le esigenze del territorio.
Successivamente, i contributi saranno riconosciuti direttamente agli aventi diritto, che potranno presentare apposita domanda presso i distretti sociosanitari competenti.