Eleonora Rubino, autrice del libro 'La disciplina giuridica del marchio nel settore agroalimentare. DOP, IGP, Made in Italy, Prodotti Liguri e focus sull’Oliva Taggiasca', ha tenuto nei giorni scorsi presso il Polo Universitario di Imperia, , nell’ambito del Corso di Laurea in Giurisprudenza, un seminario dal titolo 'I marchi di qualità dei prodotti agroalimentari e il nuovo Pacchetto Qualità Reg. UE 2024/1143 sulle Indicazioni Geografiche”.
Tra gli argomenti affrontati durante la lezione, oltre ad esempio al concetto di qualità e al suo legame con il territorio, alla sostenibilità, ai Consorzi di tutela e alla Dop Economy, Eleonora Rubino ha portato all’attenzione degli studenti la disciplina di settore DOP-IGP-STG e l’evoluzione normativa che ha interessato i regimi di qualità fino a giungere alle novità introdotte dal Nuovo Regolamento Europeo 2024/1143.
Inoltre ha riservato uno spazio ai prodotti agroalimentari liguri, in particolare all’Olio DOP Riviera Ligure con il suo disciplinare di produzione, soffermandosi anche sull’importanza della tutela e della valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio, espressioni di tradizioni, sviluppo economico e turistico, nonché simbolo di identità culturale.