/ Politica

Politica | 03 aprile 2025, 18:15

Abbattuta la gru in Banchina Aicardi, Ivan Bracco: "Ripicca del sindaco, ma non fermerà il rinnovamento della città"

"Può abbattere la nostra storia, ma non le nostre idee", dice il consigliere dem

Abbattuta la gru in Banchina Aicardi, Ivan Bracco: "Ripicca del sindaco, ma non fermerà il rinnovamento della città"

"L'abbattimento della gru in Banchina Aicardi è una ripicca del sindaco, ma non fermerà il rinnovamento della città", dice il consigliere del Partito Democratico Ivan Bracco.

"Qualche mese fa un pescatore, mi ha fermato mentre stavo camminando lungo la banchina di Oneglia e senza giri di parole mi ha detto: 'Vuole cancellare la nostra storia. Sono stati trasferiti l’oleificio Sasso e il pastificio Agnesi, il porto sta spirando'. Queste parole, proferite da un uomo di 70 anni che non conoscevo, mi hanno dato la conferma che i miei pensieri sono reali e non fantasie o suggestioni", prosegue Bracco. 

"Infatti, ecco che pochi giorni fa un altro pezzo della nostra storia è stato brutalmente e senza motivi apparenti cancellato, come fosse un segnale. La nostra attività per portare il porto commerciale di Oneglia sotto l’autorità portuale ligure ha smosso quel senso di ripicca di potere assoluto e così è stata abbattuta la gru sulla banchina oceanica. Capisco che il sindaco sia infastidito da azioni politiche che non riesce a controllare e che arrivano dal lavoro congiunto di consiglieri comunali, regionali e parlamentari e che possano trovare sinergie anche da parti politiche come confermato dalle dichiarazioni del presidente Bucci sull’argomento".

"Aver abbattuto prima la ciminiera, oggi la gru storica, dimostra sempre di più la debolezza politica e umana di un uomo ormai rinchiuso in sé stesso senza alcuna visione e senza alcun collegamento con la città o i suoi cittadini. Può abbattere la nostra storia, ma non può abbattere le nostre idee e la nostra voglia di far crescere, nella democrazia e nel dialogo il futuro, dei nostri figli e nipoti", conclude Bracco.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium