Due appuntamenti, il 3 e il 10 aprile per un cammino di riflessione e approfondimento spirituale che accompagnerà la Quaresima 2025 nella Diocesi di Albenga-Imperia. Un percorso fortemente voluto dal vescovo Guglielmo Borghetti che rappresenta un'importante occasione di formazione per i fedeli.
Il ciclo di catechesi sarà dedicato alle Costituzioni del Concilio Vaticano II, un'opportunità per riscoprire i quattro pilastri fondamentali della Chiesa contemporanea e per riflettere sul significato profondo della missione ecclesiale. Il percorso si articolerà in quattro incontri, che si terranno sia ad Albenga che ad Imperia, offrendo un'opportunità di riflessione in due importanti località della diocesi.
Gli incontri ad Imperia si terranno nella Basilica di San Maurizio, nei seguenti giorni: il 3 aprile con un focus su “Dei Verbum – La Parola di Dio come sorgente vitale che anima il cammino della Chiesa” e il 10 aprile su “Gaudium et Spes – La missione della Chiesa nel mondo, chiamata a portare la luce ricevuta da Dio”. I due incontri avranno inizio alle 20.45. Oltre a costituire un'opportunità per approfondire il senso del Concilio Vaticano II, la partecipazione a queste catechesi offrirà anche un importante beneficio spirituale: i partecipanti avranno la possibilità di ottenere l'indulgenza plenaria del Giubileo 2025, che può essere applicata sia per sé stessi che per un defunto in Purgatorio.
“Questo percorso – fanno sapere dalla Diocesi - si inserisce nel cammino della Chiesa verso il Giubileo e intende illuminare il significato della missione ecclesiale nella società contemporanea, rendendo ogni incontro un'opportunità di crescita spirituale e comunitaria”.