/ Ciclismo

Ciclismo | 28 marzo 2025, 12:45

Classicissima: cade durante la discesa della Cipressa, ma nessuno se ne accorge

L'incidente del ventiduenne slovacco Martin Svrcek

Martin Svrcek

Martin Svrcek

E' passata inosservata la caduta del ciclista slovacco Martin Svrcek durante la Classicissima che si è disputata lo scorso fine settimana. Il ventiduenne ha concluso la sua prima Milano-Sanremo cadendo in un dirupo durante la discesa della Cipressa. La squadra ha accusato l’organizzazione di non essersi accorta dell’incidente: “Abbiamo richiamato i nostri corridori via radio che sono tornati indietro a cercarlo. Una situazione di pericolo e mancanza di sicurezza su cui non può calare il silenzio", ha sottolineato la Soudal Quick-Step.

L’atleta, dopo un volo di oltre tre metri, è rimasto cosciente, ma ha riportato fratture alla clavicola destra, alla scapola destra e di molte costole. Svrcek è stato trasferito all’ospedale di Sanremo, ora sta bene e tramite i social ha fornito un aggiornamento sulle sue condizioni di salute: “Sono molto grato a tutti i dottori e gli infermieri che si sono presi cura di me e che sono stati in grado di contribuire a impedire che l'incidente diventasse peggiore di quanto non sia stato".

Il CEO della Soudal Quick-Step Jurgen Foré ha scritto una lettera aperta all’Uci (Unione Ciclistica Internazionale) chiedendo che venga prestata più attenzione alla sicurezza dei corridori: “Non voglio puntare il dito contro l’organizzazione, l’incidente è stato causato da diversi fattori, ma non posso neanche rimanere in silenzio – si legge nella lettera di Foré – Martin è caduto nella discesa della Cipressa mentre tentava di rientrare in gruppo. In una curva tecnica è finito oltre il guardrail cadendo per circa tre metri. Al momento della caduta era completamente solo e non c’erano auto intorno a lui che potevano vederlo. Fortunatamente è rimasto cosciente e ha chiesto aiuto in radio. I nostri dirigenti in ammiraglia si sono fermati e sono tornati indietro per cercarlo, trovandolo dopo circa 500 metri e iniziando le cure”.

Sara Balestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium