/ Attualità

Attualità | 28 marzo 2025, 18:34

Sabato 29 marzo l’eclissi solare tra le 11 e le 13, fenomeno che si vedrà anche a Imperia

La Luna transiterà tra il Sole e la Terra, proiettando un cono d'ombra

Sabato 29 marzo l’eclissi solare tra le 11 e le 13, fenomeno che si vedrà anche a Imperia

Sabato 29 marzo, tutti con il naso all'insù per l’eclissi solare, un fenomeno affascinante che vedrà la Luna transitare tra il Sole e la Terra, proiettando un cono d'ombra sulla nostra superficie. Anche se in Italia sarà visibile solo in modo parziale, sarà comunque un evento interessante, soprattutto per chi vive nel nord del paese.

 L’eclissi raggiungerà il suo 'clou' tra le 11 e le 13, con il picco che si avrà intorno a mezzogiorno. A Imperia, come nel resto della regione, la copertura solare sarà solo dell'8,81%, ma a Aosta si vedrà il massimo del fenomeno, con una copertura del 12,54%. Altri grandi centri come Torino (11,18%) e Milano (9,88%) potranno godere di una visibilità interessante. 

Al contrario, al sud, come a Roma, l'eclissi sarà molto più lieve, con solo il 2,38% di copertura solare. Gli spettatori del fenomeno nelle regioni più settentrionali (Canada e Groenlandia) invece, potranno assistere a un’eclissi quasi totale. Ricorda che per osservare l’eclissi in sicurezza è fondamentale usare occhiali speciali o lenti con filtri adeguati per evitare danni alla vista. L'osservazione diretta del Sole senza protezione può essere estremamente pericolosa per gli occhi.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium