/ Attualità

Attualità | 28 marzo 2025, 10:45

Pista Ciclabile, Luigi Sappa: "Sì a Riviera dei Fiori, no a Pertini"

Il presidente della commissione toponomastica propone un busto dedicato al Presidente della Repubblica nei giardini antistanti il palazzo della Prefettura

Pista Ciclabile, Luigi Sappa: "Sì a Riviera dei Fiori, no a Pertini"

Arriva la conferma da parte del presidente della commissione toponomastica del Comune di Imperia, Luigi Sappa:  bocciata l'ipotesi d'intitolazione a Sandro Pertini, la pista ciclabile si chiamerà 'Riviera dei Fiori'. “La pista ciclabile non riguarda esclusivamente la Città di Imperia, ma rappresenta un’infrastruttura di rilevanza per l’intero Ponente Ligure. Per questo motivo, la Commissione Toponomastica ha ritenuto che sia fondamentale attribuire un’unica denominazione a tutta la tratta, da Ospedaletti a Imperia, garantendo così una maggiore riconoscibilità sia a livello nazionale che internazionale", sottolinea Luigi Sappa.

Una proposta approvata dal sindaco Claudio Scajola e condivisa con i primi cittadini dei Comuni lungo cui si snoda il percorso: "Dopo un attento esame, la Commissione ha convenuto che la denominazione già ampiamente diffusa e riconosciuta, Pista Ciclabile della Riviera dei Fiori, rappresenti la soluzione più appropriata. Questa ipotesi è stata avanzata al sindaco Claudio Scajola, che l’ha apprezzata e ha inteso condividerla con tutte le Amministrazioni comunali coinvolte nel percorso", prosegue Sappa.

"Per quanto riguarda la tratta imperiese, la Commissione ha inoltre espresso parere favorevole alla segnalazione lungo il percorso dei nomi dei borghi attraversati per valorizzarne il patrimonio e l’identità".

"Ritengo infine che la figura di Sandro Pertini, per il suo alto valore politico e morale, meriti una dedicazione adeguata in un’area istituzionale. La commissione ha suggerito, a questo proposito, la possibilità di posizionare un busto o una lapide in sua memoria nei giardini antistanti il palazzo della Prefettura, luogo simbolico per il riconoscimento del suo impegno e del suo legame con la Provincia di Imperia”, conclude Sappa.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium