/ Cronaca

Cronaca | 27 marzo 2025, 10:03

Imperia, officina abusiva sul Caramagna: Barnato e Maiolino chiedono la messa alla prova

Il caso è legato al processo per favoreggiamento che coinvolge il sindaco Scajola

Imperia,  officina abusiva sul Caramagna: Barnato e Maiolino chiedono la messa alla prova

Si è conclusa con una richiesta di messa alla prova l'udienza riguardante gli abusi edilizi commessi da Fabiana Barnato e Antonio Maiolino, accusati di aver costruito un'officina meccanica senza autorizzazione sul greto del torrente Caramagna. L'istanza è stata presentata stamattina in tribunale dalle avvocate Sabrina Tallone e Stefania Uva, legali dei due imputati. La proposta ha ottenuto il consenso anche della pubblica accusa, rappresentata in aula dalla PM Monica Vercesi. Il giudice Antonio Romano  si è riservato la decisione, rinviando l'udienza al 25 settembre.

La vicenda è strettamente legata a un altro processo che coinvolge il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, accusato di favoreggiamento. Secondo l'accusa, il primo cittadino avrebbe favorito  il meccanico Antonio Maiolino nella realizzazione dell'officina lungo il torrente Caramagna, in un terreno che non era edificabile e che risultava anche a rischio idraulico. In cambio, Scajola avrebbe ottenuto l'area, poi utilizzata per la costruzione della pista ciclabile tra via Trento e viale Matteotti, dove sorgeva l'officina.

L'inchiesta è partita dalla denuncia dell'ex comandante della polizia locale, Aldo Bergaminelli, ora in servizio a Roma. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l'ex ministro avrebbe fatto pressioni su Bergaminelli per fermare un sopralluogo da parte dei vigili, allo scopo di agevolare l'interesse del Comune. In particolare, attraverso una telefonata dai toni accesi e registrata dallo stesso Bergaminelli, il sindaco avrebbe chiesto di fermare il controllo sulla zona.

Inizialmente indagato per minacce, l'ex ministro è stato successivamente accusato di favoreggiamento. Il processo, iniziato il 14 marzo, proseguirà con la prossima udienza fissata per venerdì 4 aprile, durante la quale sarà ascoltato Aldo Bergaminelli.

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium