/ Scuola

Scuola | 13 marzo 2025, 18:20

Una nuova app al Liceo Amoretti di Imperia per l'interazione tra la scuola e le famiglie

E’ possibile controllare le assenze, consultare i voti in tempo reale, permettendo ai genitori e agli insegnanti di avere sempre a disposizione informazioni aggiornate sulla vita della scuola

Una nuova app al Liceo Amoretti di Imperia per l'interazione tra la scuola e le famiglie

La app si chiama 'MasterCom Famiglie 2.0' e  rappresenta un importante aggiornamento rispetto alla versione precedente, pensato per migliorare significativamente l'interazione tra la scuola e le famiglie. La novità è stata lanciata dal Liceo Amoretti di Imperia. In questa nuova versione, sono stati integrati una serie di miglioramenti e funzionalità innovative per rendere l'esperienza dell'utente più efficace e soddisfacente. 

La nuova versione dell'app è stata progettata per garantire un’esperienza utente ottimizzata. Le performance sono state notevolmente migliorate, con un'interfaccia che si adatta alle diverse esigenze dell'utente. La fluidità della navigazione consente di passare da una sezione all'altra in modo rapido, riducendo il numero di clic necessari per accedere alle informazioni. 

I tempi di risposta sono stati abbattuti, permettendo di completare le operazioni in modo più rapido e senza rallentamenti. L’aggiornamento ha reso l'app ancora più veloce, riducendo al minimo i tempi di caricamento delle informazioni. Questo significa che ogni azione, dal controllo delle assenze alla consultazione dei voti, avviene in tempo reale, permettendo ai genitori e agli insegnanti di avere sempre a disposizione le informazioni più aggiornate senza attese. 

La velocità è un aspetto fondamentale, soprattutto quando si tratta di comunicare tempestivamente dettagli importanti relativi alla vita scolastica. Uno degli obiettivi principali di questa nuova versione è quello di rendere ancora più efficiente la comunicazione tra scuole e famiglie. 

I genitori ora possono ricevere aggiornamenti in tempo reale su vari aspetti della vita scolastica dei loro figli. Un altro aspetto fondamentale è la protezione dei dati. L’app rispetta gli standard più elevati in termini di sicurezza e privacy, assicurando che tutte le informazioni personali e scolastiche siano trattate in modo sicuro. Le comunicazioni tra genitori e scuola sono criptate, e gli accessi all'app sono protetti da sistemi di autenticazione avanzati.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium