/ Cronaca

Cronaca | 28 febbraio 2025, 18:17

Cinghiali, residenti dei Piani segnalano la presenza di agenti armati tra le case e temono l'abbattimenti di scrofe e cuccioli

Imperia è di nuovo al centro di polemiche dopo il salvataggio di una mamma cinghiala la scorsa settimana

Cinghiali, residenti dei Piani segnalano la presenza di agenti armati tra le case e temono l'abbattimenti di scrofe e cuccioli

Imperia è nuovamente al centro di una polemica legata alla gestione della fauna selvatica, dopo l’episodio della scorsa settimana: il caso  di una mamma cinghiala e dei suoi cuccioli  appena partoriti sul greto del fiume Caramagna, sottratti a morte certa dagli animalisti che li hanno salvati di colpi di schioppo dalle guardie della vigilanza regionale pronti ad agire. Il caso ha sollevato un'ondata di indignazione,  delle associazioni ambientaliste e dei residenti, che ora temono un nuovo episodio simile.

Le segnalazioni degli abitanti dei Piani parlano di una squadra composta da due agenti della vigilanza regionale che si aggirerebbero dietro la Chiesa dell'Assunta, a caccia di due scrofe che avrebbero dato alla luce una cucciolata solo pochi giorni fa. La presenza degli agenti, armati  ha scatenato preoccupazioni tra i residenti, che temono per la loro sicurezza e quella degli animali.

Alcuni abitanti della zona non nascondono il loro malcontento e la paura: "Si aggirano tra le case due individui armati, siamo preoccupati per la nostra sicurezza.  la situazione sta sfuggendo di mano", commentano alcuni residenti.

Le preoccupazioni non sono limitate ai residenti, ma anche agli attivisti e alle associazioni ambientaliste che da tempo monitorano la situazione della fauna selvatica nella zona. È il caso di Accademia Kronos, che ha già preso in carico il caso della morte della mamma cinghiala e dei suoi cuccioli. 

Intanto, la tensione tra i residenti cresce, e alcuni di loro hanno intenzione di rivolgersi ai carabinieri per monitorare la situazione, chiedendo maggiore trasparenza sulle operazioni in corso.

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium