Buonasera ai nostri Lettori. La situazione meteorologica prosegue assolutamente in linea con quanto previsto. Il contesto di "schifio" più volte sottolineato in questi giorni prosegue. Giornate con un carico enorme di umidità, cieli coperti, rare pioviggini, qualche apparizione soleggiata.
Nel frattempo nella giornata di ieri le temperature, abbinate appunto a un tasso di umidità elevato, hanno raggiunto nella nostra provincia i 17°. A brevissimo termine pochi cambiamenti. L'unica novità potrebbe essere qualche piovasco più strutturato fino a mercoledì, ma la nostra provincia rimane comunque molto in disparte rispetto al resto del territorio.
Naturalmente starete leggendo del ritorno della neve, delle grandi piogge e del freddo. Per l'ennesima volta va specificato che però non sarà tutto il territorio nazionale a essere interessato. Specifico immediatamente che addirittura sul nord-ovest, Piemonte e Valle d'Aosta in primis, non accadrà assolutamente nulla. Sì, ci sarà un calo termico che porterà un po' di neve sulla parte nord-est dello Stivale, mentre le piogge riguarderanno la fascia centrale con Emilia Romagna, Lazio, Umbria, Campania favorite ma, dopo il solito tam tam mediatico, gli analisti dovranno virare nuovamente. Nessun ritorno invernale, e si riproporrà l'ennesima prosecuzione di un trend autunnale infinito in un ambito assolutamente mite. Ecco perché il termine "schifio" fotografa alla perfezione quanto stiamo vivendo.
(La situazione nella mattinata di domani secondo il modello americano GFS. Deboli piogge sulla Liguria. Nulla sull'arco alpino)
Certo permane una dinamicità del tempo per il flusso atlantico che innesca perturbazioni, che però di fatto hanno carattere moderato e come detto non abbracciano l'intera penisola. Inutile dilungarsi in quelli che sono i soliti fantomatici scenari futuri. Con questo assetto piuttosto cronicizzato mi limito a inquadrare i prossimi 3-4 giorni.
PREVISIONE - Per la nostra provincia poche sostanziali novità. Permane questo contesto umido, con qualche sgocciolio e piovaschi da stasera a mercoledì. Cielo prevalentemente grigio e coperto, temperature ancora sui valori attuali con un po' di calo per quanto concerne le minime. Ventilazione tra livello brezza/moderato localmente da sud-ovest in rotazione successiva a nord. Piogge invece su centro levante della Regione. Probabilmente giovedì avremo una giornata più pulita a livello di cielo con maggiore soleggiamento.
(Nella mattinata di mercoledì piogge più strutturate sul Centro Levante Ligure e sulla Toscana. Ancora ampia ombra pluviometrica a nord-ovest)
FINE SETTIMANA - Come detto sopra solo un'occhiata a grandi linee. Gli analisti farebbero bene a mettersi in testa che con questa situazione avventurarsi a illustrare scenari di un certo tipo sta diventando stucchevole. Basta vedere questo mini passaggio perturbato che si va materializzando e che per l'ennesima volta si è modificato e ridimensionato quasi totalmente. Nel weekend potrebbero esserci condizioni per una parentesi sotto la media termica, ma già a inizio settimana si riaffaccia l'anticiclone. Insomma una sorta di montagne russe in un quadro di deriva atmosferica. Appuntamento a venerdì per il consueto aggiornamento.