/ Attualità

Attualità | 24 febbraio 2025, 17:08

A Costa d'Oneglia un mosaico collettivo per celebrare le radici italo-argentine

Verrà realizzato dal Circolo 'Manuel Belgrano' in collaborazione con gli studenti del Liceo 'C. Amoretti' con materiali di recupero e inaugurata durante la 'Notte Bianca' di luglio

A Costa d'Oneglia un mosaico collettivo per celebrare le radici italo-argentine

Il  Circolo Culturale Manuel Belgrano di Costa d'Oneglia si prepara a realizzare un'opera d'arte unica  per celebrare la cultura e le tradizioni locali, in particolare il legame storico con l'Argentina. Un mosaico che sarà inaugurato durante l'ormai celebre  Notte Bianca di Costa d'Oneglia, prevista a luglio, e che diventerà un simbolo della comunità e della sua connessione con il progetto nazionale: il Turismo delle Radici. 

In collaborazione con gli studenti del Liceo delle Scienze Umane 'C.Amoretti' di Imperia, il Circolo chiede il contributo di tutti gli imperiesi per raccogliere materiale di recupero che servirà a comporre il mosaico. Piastrelle, tazze rotte, piatti spaiati, ma anche ceramica colorata, marmi, pietre, oggetti in metallo e plastica rigida sono tutti benvenuti per dare vita a questa creazione collettiva.

"Facciamo un appello -dice il presidente Giuseppe Cassini -  agli imperiesi per fornirci materiale di recupero per realizzare il mosaico piastrelle, tazze rotte, piatti spaiati. Liberate le cantine e contribuite ad un'opera d'arte. Questo mosaico sarà il nostro contributo al progetto Il Turismo delle Radici, un'iniziativa che ci sta molto a cuore, per valorizzare il nostro legame con l'Argentina".

Il mosaico, infatti, sarà parte di un progetto più ampio che mira a rafforzare i legami culturali tra Italia e Argentina, celebrando le radici comuni e la storia che unisce i due paesi. Il Circolo Manuel Belgrano, da sempre impegnato a promuovere e conservare la cultura argentina in Italia, con questo progetto vuole anche coinvolgere i giovani e stimolare la partecipazione attiva della comunità.

Per chi desidera dare il proprio contributo, sarà possibile consegnare il materiale raccolto il 25 febbraio e il 4 marzo, dalle 17:00 alle 19:00, presso la sede del Circolo Manuel Belgrano, in via Carmine 102 a Costa d'Oneglia. L'invito è rivolto a tutti i cittadini che hanno oggetti inutilizzati o danneggiati che possono essere riutilizzati per questa causa artistica e culturale.

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium