/ Attualità

Attualità | 23 febbraio 2025, 07:06

San Bartolomeo al Mare, disabile senza acqua in casa: Assoutenti e Comune in aiuto

Cinquanta anni si trova in una situazione di estrema difficoltà dopo che Rivieracqua ha interrotto la fornitura

San Bartolomeo al Mare, disabile senza acqua in casa:  Assoutenti e Comune in aiuto

Assoutenti interviene al fianco di Giovanni (nome di fantasia), il disabile di 50 anni di San Bartolomeo al Mare al quale Rivieracqua ha tolto l'acqua in casa. L'uomo sta affrontando una situazione estremamente difficile. Affetto da una malattia altamente invalidante che lo ha reso impossibilitato al lavoro, ora si trova, appunto, anche senza fornitura. 

Rivieracqua, infatti, ha interrotto il servizio a causa di morosità accumulata, aggravando ulteriormente le sue condizioni di vita. Sabrina Grassa, rappresentante di Assoutenti dichiara: "Esistono leggi e sentenze secondo le quali, e lo dice anche Arera, in caso di persone fragili, anziani, disabili non si può interrompere l'erogazione dell'acqua, anche a fronte di morosità, il minimo vitale deve essere comunque garantito. Ci stiamo già attivando con Rivieracqua e Acea per risolvere questo problema". 

L'associazione si sta mobilitando, dunque, per cercare una soluzione rapida ed evitare che Giovanni resti privo di un servizio essenziale per la sopravvivenza. La sua situazione è resa ancora più complessa dal ricovero della madre in una RSA. Giovanni vive da solo in un piccolo appartamento e, a causa delle sue limitazioni fisiche, è completamente dipendente dall'aiuto esterno per le attività quotidiane.

 Attualmente, un amico lo sta supportando fornendogli acqua e pellet per riscaldarsi durante le fredde giornate invernali, ma la situazione rimane critica. A peggiorare le cose, vi è l'impossibilità di accedere ai fondi della madre. 

La PostePay cointestata è stata disattivata dal tutore della donna, avviando, tra l'altro, una disputa legale che ha lasciato Giovanni senza alcuna risorsa finanziaria. Di fronte a questa emergenza, anche il Comune del Golfo dianese si sta muovendo. La consigliera delegata ai Servizi sociali, Norma Daccò, esprime il proprio impegno: "Siamo in contatto con il Distretto sociale e, col supporto degli uffici comunali, faremo il possibile per questa persona".

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium