La quotidianità dei ragazzi e delle famiglie dell'entroterra, in particolare, nel caso denunciato alla redazione de La Voce di Imperia della valle Impero, è segnata da disagi sempre più evidenti legati ai trasporti pubblici. Gli autobus della Riviera Trasporti, fondamentali per il collegamento con Imperia, sono spesso sovraffollati, o non transitano affatto, o addirittura espongono il cartello "completo". Ciò costringe studenti e lavoratori a vere e proprie "rincorse" per riuscire ad arrivare in tempo a scuola, al lavoro o a prendere un treno.
"Le difficoltà sono cresciute nell'ultimo periodo, con evidenti ripercussioni sulla vita quotidiana dei residenti . La mancanza di un servizio adeguato in termini di orari e frequenza rende ancora più complicata la vita di chi è costretto a spostarsi quotidianamente per ragioni di studio o di lavoro. L'incertezza sui mezzi di trasporto rende più stressante la gestione degli impegni, alimentando un senso di frustrazione crescente tra gli utenti", dice un genitore.
Tuttavia, nonostante le promesse fatte in occasione dell'incontro tra il presidente della Regione Marco Bucci e gli assessori, tenutosi in Provincia nelle scorse settimane con la partecipazione di sindaci e amministratori locali, poco è cambiato. Durante l'incontro si era parlato di potenziare il servizio e risolvere le problematiche legate alla gestione degli autobus, ma sul campo la situazione non sembra migliorare. Anzi, l'esasperazione nei confronti della società che gestisce il servizio pubblico cresce ogni giorno, con i cittadini che chiedono un cambiamento concreto.
Le famiglie dell'entroterra, che già affrontano difficoltà legate alla distanza dai principali centri urbani, si vedono ora costrette a fare i conti con un trasporto pubblico che non riesce a garantire la regolarità e l'efficienza necessarie per un quotidiano sereno.
La sensazione che emerge è quella di un forte scollamento tra le promesse fatte dalle istituzioni e la realtà vissuta dai pendolari, i quali si chiedono quando, finalmente, vedranno un servizio pubblico che risponda alle loro esigenze, garantendo un trasporto puntuale e accessibile a tutti.