/ Rugby

Rugby | 18 febbraio 2025, 13:30

Serie C, l’Imperia Rugby lotta fino alla fine ma il Pedona resiste: 24-20 nella trasferta a Cuneo

Nasce una stella, Giacomo Vianello classe 2008 fa il suo debutto nella squadra seniores

L'ingresso in campo delle squadre

L'ingresso in campo delle squadre

Una partita decisa nei dettagli, con l’Imperia Rugby che esce dal campo con la consapevolezza di potersela giocare contro chiunque. Sul sintetico di Cuneo, la squadra di Giorgio Pallini ha tenuto testa ai padroni di casa del Pedona, terzi in classifica, rimontando fino all’ultimo minuto ma fermandosi a quattro punti dalla vittoria.

I primi venti minuti scorrono senza marcature, con entrambe le squadre impegnate in un rugby manovrato ma caratterizzato da errori gestuali e numerose mischie ordinate. Poi, nel giro di pochi minuti, il Pedona colpisce due volte, segnando e trasformando per il 12-0.

Il colpo potrebbe piegare i corsari, ma i ragazzi rispondono subito. Recuperato il calcio di rinvio, avanzano con decisione e trovano la meta con Kevin Noussa, giovane pilone di grande impatto fisico. Valerio Orlandi trasforma e il punteggio torna in equilibrio: 12-7.

Nel secondo tempo, dopo cinque minuti, il tecnico Giorgio Pallini dà spazio ai giovani: Giacomo Vianello, classe 2008, fa il suo debutto nella squadra seniores, subentrando ad Andrea Ardoino nel ruolo di ala. Un segnale chiaro della direzione che sta prendendo la squadra: costruire il futuro, puntando su forze fresche.

La partita si fa confusa, con diverse interruzioni arbitrali e un gioco più spezzettato. In una fase di gioco rotto, il Pedona segna ancora e trasforma, portandosi sul 19-7. Imperia risponde con un calcio di punizione di Orlandi (19-10), ma la stanchezza e qualche disattenzione permettono ai cuneesi di trovare un’altra marcatura per il 24-10.

 L’Imperia dimostra ancora una volta di non essere squadra che si arrende. Prima è Jose Arrieta Aponte, atleta colombiano, a schiacciare oltre la linea di meta. Poi, poco dopo, tocca a Gioele Cecon completare la rimonta fino al 24-20. Purtroppo, il tempo è troppo poco per cercare il colpo finale, e il Pedona riesce a chiudere il match a suo favore.

A fine gara, coach Giorgio Pallini commenta: “Il lavoro iniziato qualche settimana fa è semplice ma richiede più impegno fisico. Il sostegno è un principio fondamentale nel rugby e i ragazzi lo stanno assimilando bene. I risultati arriveranno, anche se ora l’obiettivo principale è ampliare la rosa e affinare il lavoro in alcuni ruoli specifici”.

La collaborazione tra Seniores e Under 18 continua a essere un punto chiave del progetto: “Allenarsi insieme permette ai giovani di accumulare esperienza e ai più esperti di guidarli nel passaggio alla prima squadra. Creare un gruppo unito è essenziale per affrontare le sfide più dure”.

Ora l’attenzione si sposta al recupero contro la Union Rugby della provincia di Alessandria, prima di due importanti match casalinghi al 'Pino Valle'. 

Morgan Germinario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium