/ Attualità

Attualità | 10 febbraio 2025, 17:11

Giornata del Malato, l'Asl 1 allarga gli orari di visita e offre menù speciali

Iniziative volte a migliorare il benessere psicologico e fisico dei ricoverati

Giornata del Malato, l'Asl 1 allarga gli orari di visita e offre menù speciali

In occasione della Giornata del Malato, che si celebra domani 11 febbraio  per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della salute e della cura dei malati, l'Asl 1  ha previsto un'iniziativa speciale per i degenti dei suoi ospedali. Per mostrare la vicinanza e il sostegno ai pazienti, verrà offerto un menù speciale, pensato per rendere il soggiorno ospedaliero più piacevole, insieme alle consuete alternative fisse e dietetiche che garantiscono la qualità della nutrizione in base alle diverse esigenze mediche.

Ma le novità non si fermano alla ristorazione. In occasione di questa giornata, l'Asl 1 ha deciso di ampliare anche gli orari di visita nei reparti per permettere ai familiari e agli amici dei degenti di essere ancora più vicini durante queste ore delicate.

Nel reparto di Ginecologia, gli orari di visita saranno estesi dalle ore 14:00 alle ore 15:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00, mentre nel reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione sarà possibile visitare i propri cari dalle 11:00 alle 11:45 e dalle 15:00 alle 17:00, favorendo così una maggiore interazione tra i pazienti e i loro cari, elemento fondamentale per il benessere psicologico e fisico.

Massimo Nicolò, assessore alla Sanità della Regione Liguria, commenta l'iniziativa e: “È un’occasione importante per dimostrare la nostra vicinanza ai pazienti dei nostri ospedali, prendendoci cura di loro”.

Questa giornata si configura quindi non solo come un momento di riflessione sul tema della malattia, ma anche come un'opportunità per ribadire l’importanza del sostegno sociale, familiare e comunitario verso chi sta affrontando momenti difficili legati alla propria salute. L'iniziativa dell'Asl1, con il suo focus sul comfort, il benessere psicologico e l’umanità, è un piccolo ma significativo passo per migliorare la vita quotidiana dei pazienti e dei loro familiari.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium