Approvato dall’Asl 1 dell’Imperiese il “Piao”, ovvero il Piano Integrato di Attività e Organizzazione. Si tratta di uno strumento di programmazione e pianificazione delle attività dell’Asl che stabilisce le linee guida per la gestione dei servizi sanitari e assistenziali, nonché le politiche organizzative e operative dell'ente.
Il “PIAO 2025-2027” rappresenta quindi la programmazione delle azioni, degli investimenti, delle priorità e delle riforme che l'Asl intende attuare per rispondere alle necessità della popolazione nel triennio specificato.
Un piano che si sviluppa secondo diverse aree tematiche che riguardano la gestione e l’innovazione dei servizi, l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni sanitarie, la gestione delle risorse umane, la sostenibilità economica e la qualità del servizio offerto.
Inoltre, il “PIAO” deve includere anche gli obiettivi specifici per il miglioramento dell’assistenza sanitaria, la prevenzione, l'integrazione tra i vari livelli di assistenza (ospedaliera, territoriale, sociale), nonché l’adozione di tecnologie innovative e la digitalizzazione dei servizi. Tra gli aspetti principali che potrebbero essere trattati nel PIAO 2025-2027 includono la gestione e riorganizzazione dei servizi sanitari con l’ottimizzazione delle risorse per garantire l’accesso a cure di qualità, anche attraverso la riorganizzazione dei reparti ospedalieri e dei servizi sul territorio; quindi il rafforzamento della telemedicina, dei servizi online per gli utenti e l’uso delle tecnologie per migliorare l’efficienza dei processi aziendali, come la gestione elettronica delle cartelle cliniche o il monitoraggio remoto dei pazienti; la pianificazione di risorse economiche destinate al miglioramento dei servizi senza gravare troppo sul bilancio pubblico, ottimizzando anche gli acquisti e le forniture.