Ligorna
2 - 1
NovaRomentin
FINITA
Borgaro
1 - 2
Vado
FINITA
Cairese
1 - 2
Gozzano
FINITA
Sanremese
0 - 1
Derthona
FINITA
Imperia
1 - 2
Chisola
FINITA
Città di Varese
1 - 2
Lavagnese
FINITA
Asti
0 - 1
Oltrepò
FINITA
Vogherese
0 - 0
Chieri
FINITA
Fossano
0 - 3
Saluzzo
FINITA
Celle Varazze
4 - 1
S.F. Loano
FINITA
Campomorone Sant'Olcese
1 - 2
Pietra Ligure
FINITA
Rivasamba
4 - 2
Angelo Baiardo
FINITA
Genova Calcio
3 - 0
Athletic Club Albaro
FINITA
Praese
2 - 2
Voltrese
FINITA
Taggia
4 - 0
Bogliasco
FINITA
Serra Riccò
1 - 6
Arenzano FC
FINITA
Golfo Pro Recco
1 - 0
Molassana
FINITA
Little Club James
1 - 6
Millesimo
FINITA
Carcarese
1 - 0
Sestrese Bor.
FINITA
Pontelungo
3 - 2
Finale
FINITA
Ceriale
2 - 2
New Bragno
FINITA
Albissole
2 - 1
Superba
FINITA
Cella 1956
0 - 2
Legino
FINITA
San Cipriano
1 - 1
Ventimiglia
FINITA
Argentina Arma
2 - 5
Sampierdarenese
FINITA
Baia Alassio Auxilium
1 - 1
Ospedaletti
FINITA
Golfo Dianese
4 - 2
San Filippo Neri Yepp Albenga
FINITA
Borghetto
1 - 1
Imperiese Calcio
FINITA
Virtus Sanremo
1 - 2
Andora
FINITA
Cengio
0 - 0
Altarese
FINITA
Mallare
2 - 2
Dego
FINITA
Vadino
4 - 1
Oneglia Calcio
FINITA
Cisano
2 - 0
Riva Ligure
FINITA
Praese U21
3 - 5
Bordighera S.A.
FINITA
Pietra Ligure U21
0 - 0
Golfo Dianese B
RINVIATA
San Bartolomeo Cervo
2 - 4
Villanovese
FINITA
Real Santo Stefano
2 - 3
Vallecrosia Academy
FINITA
 / Attualità

Attualità | 30 gennaio 2025, 12:04

L'incontro con gli studenti imperiesi di Andra e Tatiana Bucci: "La memoria è un dovere per il futuro" (video)

"Contro l'odio e l'indifferenza, un invito a coltivare la memoria per costruire un futuro di pace e rispetto", dice Simone Falco (Aned)

foto Flammia

foto Flammia

Le celebrazioni per la Giornata della Memoria si sono concluse a Imperia con  l'atteso per l'incontro con Andra e Tatiana Bucci, testimoni dirette dell'orrore di Auschwitz. Le sorelle, che avevano 4 e 6 anni quando furono deportate nel 1944, al Teatro Cavour di Imperia, hanno raccontato  la loro storia agli studenti imperiesi sottolineando l'importanza di non dimenticare.

L'intervista a Simone Falco

L'incontro, organizzato dall'Aned di Savona-Imperia, ha visto la partecipazione dell'onorevole Emanuele Fiano, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Fossoli. Un'occasione unica per ascoltare dalla viva voce delle sorelle Bucci una testimonianza preziosa sulla Shoah e riflettere insieme sul significato della Giornata della Memoria.

Andra e Tatiana Bucci sono state arrestate insieme alla loro famiglia a Fiume e deportate ad Auschwitz, passando per la Risiera di San Sabbia nel 1944. La loro somiglianza le ha salvate dalla selezione per gli esperimenti di Mengele, ma il ricordo della nonna che implora i soldati di risparmiare i bambini è rimasto impresso nella loro memoria.

 "La loro testimonianza è  monito contro l'odio e l'indifferenza, un invito a coltivare la memoria per costruire un futuro di pace e rispetto", ha detto il presidente di Aned Simone Falco

Diego David, video Marco Ausenda

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium