Il miglioramento dell'illuminazione sotto il viadotto della stazione di Imperia segna un passo significativo verso una maggiore sicurezza. I nuovi punti luce, installati in una zona con scarsa visibilità nelle ore serali non solo rispondono a esigenze pratiche, ma contribuiscono anche a valorizzare l’aspetto estetico di uno degli snodi cruciali della città.
La sicurezza è una delle principali motivazioni alla base dell'intervento. Il viadotto della stazione è un punto di passaggio vitale e spesso diventa un luogo poco visibile durante la notte. L’installazione di nuovi punti luce ha l’obiettivo di migliorare la visibilità riducendo i rischi legati al traffico automobilistico e al passaggio pedonale. Inoltre una zona ben illuminata, infatti, aumenta la percezione di sicurezza per tutti gli utenti della strada, da chi percorre l’area a piedi a chi la attraversa in auto.
Non si tratta solo di un miglioramento funzionale. L’illuminazione sotto il viadotto contribuisce anche a dare un volto più moderno e accogliente alla zona della stazione. Inoltre, l’illuminazione moderna, a basso consumo energetico, risponde alle esigenze di sostenibilità, riducendo l’impatto ambientale e garantendo una gestione più economica delle risorse pubbliche. La scelta di tecnologie innovative aiuta, infatti, a minimizzare i costi di manutenzione e a diminuire il consumo di energia, senza rinunciare alla qualità della luce.